Sono trascorsi oltre quaranta giorni da quando il nuovo sistema di parcheggi nel centro storico è entrato in vigore ed i commercianti già fanno un primo bilancio sui risultati prodotti. Interpellati dal nostro giornale, una dozzina di operatori economici le cui attività sono dislocate tra corso Cavour, piazza del Popolo e la zona del Duomo, si dicono sostanzialmente soddisfatti delle nuove disposizioni, seppur con accenti e sfumatore spesso molto diversi.
Alice Tango, gli allievi della scuola: “Passata la burrasca, il buon senso prevarrà sugli orgogli personali”
Non vogliamo entrare nel merito delle questioni, riteniamo che tutto quanto accaduto sia stato frutto di incomprensioni e eccessiva superficialità, da entrambe le parti.
Presepe nel Giardino di San Giovenale, cena conviviale per raccogliere fondi
“A cena insieme” si terrà sabato 14 dicembre alle 20:00 nella Sala Parrocchiale di Ponte del Sole.
Salvaguardare i contatori dell’acqua dal freddo e dalla basse temperature, i consigli della Sii
A tale scopo il Servizio Idrico Integrato rinnova la campagna di informazione per difendere i contatori dalle insidie della stagione fredda.
La paura. Come in un quadro di Caravaggio
di #LilliKnowsItBetter (alias Liliana Onori @cipensailcielo) L’altra notte non riuscivo a dormire così, facendo zapping in televisione, mi sono messa a cercare un film da guardare e mi sono imbattuta in The Hole, di Joe Dante. Ai più Joe Dante risulterà probabilmente un nome che dice poco e niente, ma per quelli della mia età,…
Teatro Mancinelli, l’Associazione TeMa ha riconsegnato al Comune le chiavi dello stabile
In data 4 dicembre il cda dell’Associazione Tema ha riconsegnato le chiavi del Teatro “Luigi Mancinelli”. Giovedì 5 dicembre è stato effettuato un primo sopralluogo dello stabile.
“Archeologia, storia e paesaggio”, convegno a Castel Giorgio
Ai terrà dal 7 all’8 dicembre presso gli spazi multifunzionali della Sala Calistri in piazza Anna Frank.
La magia del Presepe Vivente a Bolsena, sulle rive del lago vulcanico più grande d’Europa
Il 26 dicembre, il 1 ed il 5 gennaio, a partire dalle 17.30, la straordinaria cornice del borgo medievale farà da palcoscenico naturale per la rappresentazione della Natività.
Giornata della Sicurezza sui luoghi di lavoro, gli “infortuni in itinere”
L’obiettivo di formare le giovani generazioni ad un lavoro più consapevole era stato esplicitato nel titolo della manifestazione: “a prevenzione si studia a scuola”.