ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Economia

La Regione Umbria destina oltre 3,6 milioni di euro ai territori interessati dagli impianti di grande derivazione idroelettrica

Redazione by Redazione
28 Giugno 2025
in Economia, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Dalla Regione un atto concreto per destinare risorse importanti ai territori per decoro urbano, manutenzione ordinaria, viabilità e trasporto urbano, manutenzione straordinaria, adeguamento e costruzione di impianti sportivi, realizzazione di grandi eventi e manifestazioni storiche. Solo per Terni arriveranno in totale 2.475.515 euro, per Orvieto un totale di 446.640 euro, per Narni un totale di 414.094 euro. Le risorse sono ripartite su 13 comuni del territorio umbro per un totale di 3,6 milioni di euro con la volontà di ampliare gli ambiti di spesa a partire dal prossimo anno.

La Giunta regionale ha approvato la delibera che assegna 3,6 milioni di euro ai comuni dei territori interessati dagli impianti di grande derivazione idroelettrica per il 2025. L’iniziativa, su proposta dell’assessore Thomas De Luca, basata sull’articolo 24 della legge regionale n. 1 del 6 marzo 2023 in recepimento dell’art. 12 del D. Lgs. 79/1999 così come modificato dal decreto legge n. 135 del 14 dicembre 2018 (Decreto semplificazioni 2019) voluto dall’allora governo Conte, stabilisce una quota pari al 35% della componente fissa dei canoni di concessione per le grandi derivazioni da destinare allo sviluppo e alla valorizzazione dei comuni interessati, alla promozione del territorio e al miglioramento della qualità di vita dei cittadini in quattro ambiti di intervento.

“La nostra legge regionale su iniziativa bipartisan – spiega l’assessore De Luca – è nata dal recepimento di una legge nazionale che ha regionalizzato le concessioni, permettendoci di attuare queste nuove possibilità. Una legge che è stata fortemente sollecitata dal sottoscritto nella scorsa legislatura. Un atto concreto per il territorio che dà seguito al nostro impegno di tanti anni di battaglie. Inoltre, dal prossimo anno supereremo la parcellizzazione della possibilità di spesa e amplieremo gli ambiti di intervento, comprendendo ad esempio il sociale e il contrasto alla povertà, perché sia i piccoli comuni sia quelli più grandi si trovano in difficoltà per vincoli assurdi sulla destinazione e sui progetti finanziabili”.

I servizi regionali competenti per ciascun ambito di intervento dovranno definire i criteri per l’ammissibilità dei progetti e le modalità per la concessione dei contributi. Gli enti locali avranno tempo fino al 31 luglio 2025 per presentare le proprie proposte di programmi o progetti, salvo motivate richieste di proroga.

Le risorse sono assegnate in quattro aree strategiche di intervento così ripartite:

–  Decoro urbano: 600.000 euro

–  Manutenzione ordinaria, viabilità e trasporto pubblico locale: 600.000 euro

–  Manutenzione straordinaria, adeguamento e costruzione di impianti sportivi: 1.850.000 euro

–  Realizzazione grandi eventi e manifestazioni storiche: 647.000 euro

Di seguito il dettaglio della ripartizione delle risorse assegnate per ciascuna categoria a ogni singolo comune interessato.

– Risorse per decoro urbano (totale 600.000 euro)

Alviano: 5.021,49 €

Arrone: 9.446,44 €

Baschi: 9.586,14 €

Cerreto di Spoleto: 3.609,43 €

Ferentillo: 6.712,94 €

Narni: 67.204,89 €

Norcia: 16.861,63 €

Orvieto: 72.486,90 €

Preci: 2.593,81 €

Sant’Anatolia di Narco: 1.838,70 €

Scheggino: 1.615,94 €

Terni: 401.760,67 €

Vallo di Nera: 1.261,04 €

 

– Risorse per manutenzione ordinaria viabilità e trasporto pubblico locale (totale 600.000 euro)

Alviano: 5.021,49 €

Arrone: 9.446,44 €

Baschi: 9.586,14 €

Cerreto di Spoleto: 3.609,43 €

Ferentillo: 6.712,94 €

Narni: 67.204,89 €

Norcia: 16.861,63 €

Orvieto: 72.486,90 €

Preci: 2.593,81 €

Sant’Anatolia di Narco: 1.838,70 €

Scheggino: 1.615,94 €

Terni: 401.760,67 €

Vallo di Nera: 1.261,04 €

 

– Risorse per manutenzione straordinaria, adeguamento e costruzione di impianti sportivi (totale 1.850.000 euro)

Alviano: 15.482,93 €

Arrone: 29.126,53 €

Baschi: 29.557,25 €

Cerreto di Spoleto: 11.129,08 €

Ferentillo: 20.698,23 €

Narni: 207.215,09 €

Norcia: 51.990,03 €

Orvieto: 223.501,26 €

Preci: 7.997,57 €

Sant’Anatolia di Narco: 5.669,31 €

Scheggino: 4.982,48 €

Terni: 1.238.762,06 €

Vallo di Nera: 3.888,19 €

 

– Risorse per realizzazione grandi eventi e manifestazioni storiche (totale 647.000 euro)

Alviano: 5.414,84 €

Arrone: 10.186,41 €

Baschi: 10.337,05 €

Cerreto di Spoleto: 3.892,17 €

Ferentillo: 7.238,79 €

Narni: 72.469,28 €

Norcia: 18.182,46 €

Orvieto: 78.165,04 €

Preci: 2.796,99 €

Sant’Anatolia di Narco: 1.982,73 €

Scheggino: 1.742,52 €

Terni: 433.231,92 €

Vallo di Nera: 1.359,82 €

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy