ORVIETOSì
lunedì, 23 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Tpl, interrogazione dei consiglieri Giovannini e Croce sui nuovi orari dei mezzi pubblici

Redazione by Redazione
26 Luglio 2024
in Politica, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Ha per oggetto il nuovo orario dei mezzi pubblici locali l’interrogazione di prossima discussione in consiglio comunale formulata dai consiglieri Federico Giovannini e Cristina Croce. Di seguito il testo integrale:

Premesso che

A partire dal 10 giugno 2024 BusItalia ha istituito un servizio a chiamata che serve tutte le frazioni del Comune di Orvieto. “Il nuovo servizio – l’affermazione tratta dal comunicato del Comune di Orvieto del 6 maggio 2024 – nasce da una rimodulazione del TPL attuale, che non comporterà alcun taglio, e che con le stesse risorse vedrà servito un territorio più esteso, consentendo così, anche a chi risiede in zone periferiche non servite dal normale servizio pubblico di linea, di recarsi in centro città in bus”;

I tagli, diversamente da come annunciato, ci sono stati. Sommariamente, ne riferiamo alcuni così come indicati da diversi cittadini:
* La linea A, che va da Piazza Cahen a Piazza del Duomo, termina il servizio alle 13:00, lasciando visitatori e gruppi a piedi proprio quando le temperature possono diventare pericolose per fragili e anziani. La scelta di obbligare a percorrere 800 metri a piedi sotto il sole estivo dovrebbe essere prontamente rivista per ragioni di civiltà e umanità.
* La linea C alle 20:30 aspettava l’arrivo della funicolare così da garantire lo scambio per Piazza Duomo. Adesso questa attesa non c’è non c’è più e si procede _pedibus calcantibus_ , che è considerata una delle azioni più rimarchevoli proposta ai visitatori dalla città della gentilezza.
* Alla circolare B sono state tolte almeno 7 corse per Sferracavallo.
* Linea 5 delle 9:35 (Strada Bagnorese): arriva a piazza della Repubblica e riparte per Sferracavallo alle 9:50; arriva a Sferracavallo gira al Bar Pontremoli per fare lo stesso percorso e ritorna a Piazza della repubblica. Con questo giro dell’oca i cittadini non riescono ad andare a Orvieto Scalo quindi all’ospedale (neppure se tirano i dadi 30 volte).
* Alle 14:32 la linea B arriva alla Stazione e per andare in ospedale si deve aspettare fino alle 15:30.
* La sera dopo le 20:30 tutte le corse della linea B che partono dalla stazione percorrono via Po, passano all’Oasi dei discepoli e ritornano alla stazione e poi vanno al Duomo; Via Arno quindi non viene servita. Pertanto, chi abita in quella zona dal Bar Pontremoli, se capita sull’autobus sul far della sera, deve fare la strada a piedi.
* Linea 8: autostrada- centro commerciale solo 7 corse giornaliere, non c’è una pensilina, le persone aspettano davanti al bar di Porta d’Orvieto quindi, alla vista dell’autobus, partono dai blocchi di partenza con la foga di un centrometrista, altrimenti lo mancano.

* Recentemente è stato riattivato il servizio estivo di collegamento Orvieto-Montalto tramite autobus. Negli anni passati, quando il servizio era gestito da Busitalia, si partiva alle 8 e alle 9.45 si arrivava in spiaggia. Alle 18.30 si rientrava arrivando a Orvieto intorno alle 20. Oggi il servizio viene assicurato da una diversa società con orari improbabili: si parte alle 6.15, si arriva a Montalto (dopo tre ore e mezza) alle 9.40 e si riparte alle 17.15. Gl _i storici dicono che l’ultima diligenza allestita dallo Stato Pontificio, a sei cavalli bianchi e scortata da provetti archibugieri per via dei briganti, ci impiegasse meno tempo a percorrere la stessa tratta .

Per sapere

* Se l’amministrazione alla luce di quanto sopra descritto, intende affrontare le criticità evidenziate, raccogliendo le doglianze dei cittadini e approntando soluzioni atte a mitigare disservizi e disagi;

* Se, relativamente al collegamento autobus con Montalto, era a conoscenza dell’allungamento dei tempi di percorrenza in sede di valutazione dell’offerta della società che offre il servizio e se intende adottare misure atte a rendere il servizio stesso meno stressante per i cittadini-utenti orvietani

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy