ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Territorio

Falsa beneficenza, anche il Santa Maria della Stella nel servizio di “Striscia la Notizia”

Redazione by Redazione
19 Novembre 2016
in Territorio, Cronaca, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ORVIETO – C’è finito anche l’ospedale di Orvieto, insieme a quello di Perugia, Terni e Foligno nel servizio del tg satirico di Canale 5  Striscia La Notizia riguardante la beneficenza sospetta. Il servizio del giornalista Valerio Staffelli andato in onda ieri ha evidenziato la presenza all’interno dei nosocomi, tra cui anche il Santa Maria della Stella appunto, di banchetti dell’associazione ‘L’avvenire dei bambini’, che raccoglie fondi per l’acquisto di un dattilobraille senza rilasciare alcuna ricevuta.
Interpellata sul perchè del mancato acquisto per cui, nonostante costi centinaia di euro, da due anni si chiedono le offerte, l’associazione non ha saputo dare risposta. La direzione del nosocomio orvietano, a cui Staffelli si è rivolta, ha spiegato che “viene controllata unicamente la comunicazione istituzionale e che non barberiniè loro compito controllare il corretto operato delle associazioni che ospitano nella struttura ospedaliera”. L’assessore regionale Luca Barberini è intervenuto invece in merito al proliferare dei furti nelle strutture ospedaliere sottolineando la necessità di definire nuovi piani di sicurezza e mettere in campo azioni di contrasto più efficaci.
“Nei prossimi giorni – ha annunciato – saranno convocati tutti i direttori generali per analizzare meglio la situazione che si è venuta a creare e individuare un programma di azioni di contrasto a questo spiacevole fenomeno, a tutela del patrimonio pubblico e della sicurezza dei cittadini”.  Pur comprendendo le difficoltà che si possono incontrare nell’adottare misure di sicurezza efficaci, viste le tante strutture sanitarie presenti sul territorio regionale, l’assessore Barberini ritiene “non accettabile quanto accaduto negli ultimi mesi in cui si sono verificati casi di sottrazione di molte attrezzature sanitarie e ingenti quantitativi di medicinali ad alto costo –  tra cui farmaci per l’epatite C e antitumorali –  nonché materiali del Servizio sanitario regionale. A ciò si aggiungono i furti in corsia a discapito di pazienti e di loro familiari e del personale dipendente”.
“Questi episodi – evidenzia l’assessore – oltre ad arrecare, come detto, danni consistenti al patrimonio pubblico, hanno generato un clima d’insicurezza e di timore che rende ancor più vulnerabili persone che si trovano a vivere momenti di particolare fragilità all’interno di strutture sanitarie pubbliche. Già da tempo – continua – ho invitato i direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere a effettuare una ricognizione dei vari furti denunciati per comprendere meglio il contesto in cui sono avvenuti e definire piani di sicurezza più adatti, visto che, quanto messo in atto finora, non ha dato gli esiti sperati. Le risposte pervenute appaiono però ancora inadeguate, così come le soluzioni proposte”.
“Di conseguenza – conclude l’assessore –  nel prossimo incontro con i direttori generali, dopo aver analizzato la situazione che si è venuta a creare, valuteremo altre soluzioni per contrastare un fenomeno che insidia profondamente il benessere della comunità e che si manifesta in luoghi in cui le persone si recano per curarsi e in cui si lavora per la salute della popolazione”.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy