ORVIETOSì
lunedì, 23 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Laboratorio di creazione teatrale al Teatro dei Calanchi

Redazione by Redazione
12 Ottobre 2012
in Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di creazione teatrale del Teatro Null che si terrà al Teatro dei Calanchi di Lubriano e nella sede in campagna dell’Associazione. Il Laboratorio si propone di introdurre gli allievi al linguaggio del teatro, di farne capire la sua grammatica e attraverso questa conservare, esaltare e recuperare le capacità già presenti in noi. Si parlerà di spazio scenico e di come acquisirne il senso e sapersi muovere al suo interno, dello strumento corpo e percezione, di come l’attività teatrale permette di recuperare la centralità del corpo e l’unità psicofisica. E ancora, rendere consapevoli gli allievi delle possibilità espressive dell’organo vocale e fornire loro qualche strumento in più per servirsene, ma al tempo stesso indagare il gesto, il linguaggio non verbale. Arrivare così, in modo spontaneo e naturale, al “fare teatro”, accrescendo e guidando le potenzialità creative e comunicative che sono già insite in noi. “Fare teatro” non può essere che in relazione stretta e dialettica con il “vedere il teatro”. Il laboratorio di creazione teatrale raggiungerà a pieno i suoi obiettivi didattici articolando il suo percorso contemporaneamente su queste due direttrici. Nellaboratoriogli allievi non solo faranno teatro, appropriandosi così degli strumenti del “comunicare” in prima persona macosa altrettanto importante,vedranno fare il teatro.Il confronto con il prodotto professionale, stimolerà l’approfondimento di linguaggi e tecniche superandolo spontaneismo. E’ prevista, quindi, la visione, guidatadal trainer, di spettacoli dal vivo e in dvd. Il laboratorio è aperto a tutti, andrà da metà ottobre a fine maggio 2013 con un incontro a settimana e si chiuderà con un saggio spettacolo degli allievi. Trainer del “Laboratorio di creazione teatrale” è l’attore, regista e autore Gianni Abbate, di provata esperienza calcando le scene dal 1976 anche al fianco di grandi attori come Mastroianni, Carlo Giuffrè, Luca De Filippo, Pupella Maggio,Vittorio Mezzogiorno, Benigni, e altri.Sarà affiancato da Maria Malleier, diplomata alla Scuola Dore Jacobs di Essen in Scienze del movimento, per la preparazione corporea.In più ci sarà una sezione dedicata all’improvvisazione e la ricerca del proprio clown, curata dal circense, attore e regista Vanni De Lucia, fondatore del Teatro Ingenuo nel 1976, gruppo storico della clownerie europea con il quale ha prodotto numerosi spettacoli tuttora rappresentati in Italia e all’estero.Incontro preliminaremercoledì 10 ottobre alle ore 17,30 presso il Teatro dei Calanchi di Lubriano. Info: 3471103270

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy