ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Pd: “Defibrillatori fantasma e mappe turistiche: la sindaca liquida tutto come un refuso”

Redazione by Redazione
5 Luglio 2025
in Politica, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Durante l’ultimo Consiglio Comunale, la sindaca Tardani è stata interrogata sulla presenza, fino a tempi recentissimi, sulle mappe turistiche ufficiali, delle postazioni dei defibrillatori pubblici e del logo “Città Cardioprotetta”. La sua risposta ha lasciato interdetti: secondo la prima cittadina, si tratterebbe semplicemente di un “refuso”. Una spiegazione che suona come un’evidente minimizzazione, se si considera che quelle mappe – distribuite dagli uffici informativi e turistici per anni – indicavano l’esistenza di presìdi salvavita, molti dei quali in realtà non funzionanti o rimossi da tempo. A rendere ancora più inverosimile la giustificazione, un dettaglio significativo: le mappe in questione riportano l’immagine di “Anna”, la mascotte in realtà aumentata lanciata nel giugno 2021.

È quindi lecito dedurre che il materiale sia stato prodotto, stampato e diffuso almeno a partire da quella data. Parliamo dunque di un presunto “refuso” che si è protratto per oltre tre anni, attraversando ristampe, aggiornamenti e campagne di comunicazione, senza che nessuno – nemmeno la sindaca, che detiene direttamente la delega al Turismo – se ne sia mai accorto. E questo nonostante la questione dei defibrillatori “fantasma” fosse già emersa nel 2022, in seguito a un decesso per arresto cardiaco in un bar del centro storico, e tornata d’attualità nel novembre 2023, quando – davanti alle telecamere di “Striscia la Notizia” – la stessa sindaca si era impegnata pubblicamente a ripristinare la rete cittadina dei DAE.
Eppure, anche dopo quella promessa solenne, le mappe continuavano a raccontare una realtà che non esisteva. Una città “cardioprotetta” solo sulla carta. Letteralmente. Per fare piena chiarezza, e per evitare che anche la verità venga derubricata a banale errore di stampa, presenteremo una formale richiesta di accesso agli atti. Vogliamo conoscere le date esatte delle forniture e delle ristampe del materiale informativo, per ricostruire con precisione la cronologia di questa vicenda.

In conclusione, non siamo di fronte a un semplice disguido grafico o a un indirizzo sbagliato. Stiamo parlando della comunicazione pubblica, ufficiale, con cui si raccontava di garantire ai cittadini e ai visitatori una rete attiva ed efficiente di defibrillatori. Liquidare tutto come un “refuso” non solo è scorretto, ma suona come un tentativo poco elegante di eludere una responsabilità politica e istituzionale. Una leggerezza che un sindaco – per di più nella sua veste di massima autorità sanitaria locale – non dovrebbe permettersi.

Gruppo Pd

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy