ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Defibrillatori, la risposta del sindaco all’interrogazione del gruppo Pd

Redazione by Redazione
2 Luglio 2025
in Politica, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

ORVIETO – Nella seduta del 30 giugno, il consiglio comunale ha discusso l’interrogazione presentata dal gruppo consiliare del Pd in merito ai chiarimenti sulla rete dei defibrillatori e la distribuzione delle mappe defibrillatori.

Nell’atto, illustrato in aula dal consigliere Federico Giovannini, si chiedeva “per quale motivo, nonostante la rete cittadina dei defibrillatori risultasse da tempo compromessa a causa di atti vandalici, custodie senza defibrillatori e mancate manutenzioni, l’Amministrazione abbia continuato a diffondere per anni mappe turistiche riportanti la presenza di dispositivi DAE in città, per quale ragione, a seguito dell’impegno pubblico assunto nel novembre 2023 per il ripristino della rete DAE, non sia stata contestualmente disposta la rimozione o la correzione delle mappe che continuavano a segnalare dispositivi ormai non più presenti, chi ha impartito agli uffici competenti (ad esempio, Ufficio Turistico o URP) la disposizione di sostituire le precedenti mappe recanti l’indicazione dei defibrillatori con nuove versioni prive di tali riferimenti, se tale sostituzione fosse già stata pianificata precedentemente e, in tal caso, attraverso quale atto amministrativo sia stata formalmente disposta”.

“Innanzitutto – ha risposto il sindaco Roberta Tardani – va premesso che nel luglio 2019, al momento dell’insediamento di questa amministrazione, il progetto Città Cardioprotetta non esisteva più e nel centro storico non era più presente alcun defibrillatore malgrado recenti dichiarazioni pubbliche che affermano il contrario e sulle quali ci riserviamo di fare le nostre valutazioni. Non esiste e non è mai esistito alcun rapporto convenzionale per la manutenzione degli apparecchi tra l’amministrazione comunale e l’associazione Amici del Cuore nonostante i comunicati e le conferenza stampa dell’allora vicesindaco Croce che si possono trovare ancora su internet e che dichiaravano il contrario.
Nel novembre 2023, inoltre, non c’è stato inoltre alcun impegno pubblico a ripristinare la rete Dae come da vecchio progetto ma a posizionare i defibrillatori in alcuni punti della città. Oggi c’è un defibrillatore al Pozzo di San Patrizio, donato dalla Guardia di Finanza, con personale formato e un defibrillatore al Duomo grazie all’Opera del Duomo. In merito alle mappe, destinate all’orientamento dei visitatori e distribuite presso l’Ufficio turistico, dopo l’episodio ho letto un post sui social nel quale, riferendosi al progetto Città cardioprotetta, si affermava che erano ancora presenti cartine che indicavano i vecchi presidi rimossi. Ho quindi chiesto all’Ufficio turistico di verificare e una volta accertato che era presente un refuso di stampa sul materiale ho dato disposizione di sospendere la distribuzione del vecchio materiale e procedere ad aggiornare le mappe“.

Nella replica il consigliere Giovannini si è dichiarato “non soddisfatto“. “Non ho parlato della convenzione – ha detto – e non trovo la risposta esauriente ed esaustiva. Al Pozzo di San Patrizio il defibrillatore è stato donato dalla Guardia di Finanza. Auspico che da qui in avanti ci sia un impegno concreto da parte dell’amministrazione per predisporre un numero maggiori di defibrillatori nell’ambito di un progetto vero“.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy