ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Civitas: “Irrispettose e intollerabili le dichiarazioni di Proposta Civica che strumentalizza anche i giovani”

Redazione by Redazione
20 Giugno 2025
in Politica, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Abbiamo letto sconcertati le sconclusionate dichiarazioni di Proposta Civica sul rinvio dell’edizione di quest’anno di Orvieto Sound Festival. Siamo purtroppo abituati all’inconsistenza e alla superficialità con cui si muove chi la rappresenta in consiglio comunale che spesso lascia veramente senza parole, ma non possiamo tacere di fronte alle reiterate accuse di scarsa trasparenza che la consigliera Palazzetti ripete peraltro in ogni occasione e su ogni atto con l’intento di gettare ombre sull’operato dell’amministrazione. Questo è un atteggiamento ormai non più tollerabile e ai limiti della diffamazione!

Un Ente pubblico si muove nella massima trasparenza e nel rispetto delle procedure, un Ente pubblico impegna le risorse di una città in maniera oculata, sostenibile e in base a degli obiettivi. Fino all’ultimo l’amministrazione ha provato a garantire l’edizione 2025 di Orvieto Sound Festival che ha creato, sostenuto economicamente e voluto fortemente per i nostri giovani, non da altri salvatori della patria che strumentalizzano i giovani solo per cercare consenso. Ma il Comune è un Ente pubblico, non spende soldi tanto per spenderli, e di fronte all’impossibilità di offrire alla città un festival della stessa qualità degli scorsi anni a causa dell’aumento spropositato dei costi artistici, ha fatto una scelta, non facile, di prendersi una pausa e nel frattempo sta lavorando già al prossimo anno.

Nessuno “scarica la responsabilità sulla buona volontà delle associazioni” come dice. L’amministrazione invece lavora e collabora con loro coordinando e promuovendo un calendario eventi con oltre 70 appuntamenti nell’anno. Sono affermazioni irrispettose nei confronti proprio di queste associazioni che si impegnano per organizzare manifestazioni che arricchiscono anche l’estate orvietana. Pensiamo al Made in Umbria Street Festival, al Summer Festival di Ciconia e a Rock a tutta birra a Sferracavallo, o ancora One e la nuova iniziativa InFrazioni. Affermazioni irrispettose anche nei confronti delle forze dell’ordine alle quali si arriva ad impartire addirittura veri e propri ordini di servizio su come svolgere i controlli!

Stia tranquilla consigliera, l’amministrazione ha a cuore le nostre ragazze e i nostri ragazzi. Vada a vedere lo straordinario lavoro che si fa in biblioteca oggi, legga i progetti che sono stati inseriti nell’ambito della Comunità educante di cui Orvieto è capofila, si informi sul progetto della Casa della Cultura, dia una mano a promuovere la Summer School Its e non voti contro, come ha fatto, ai finanziamenti sugli impianti sportivi che servono a garantire le attività ai nostri giovani.
Spiace veramente constatare come i curriculum, anche quelli più blasonati, non abbiano portato alcun valore aggiunto al dibattito cittadino, né le prestigiose relazioni internazionali sbandierate in campagna elettorale abbiano fruttato qualche sponsorizzazione per progetti per la città. Per la città – e non per il sindaco di turno – che si dovrebbe amare e supportare al di là delle posizioni politiche. Ma chi si definiva Civica forse l’unica cosa che finora sembra abbia imparato è proprio la politica, quella però più becera e maliziosa. E allora forse vale la pena anche cambiare nome, perché anche di Proposta non si è mai vista l’ombra.

GRUPPO CONSILIARE CIVITAS

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy