ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: il PD di Orvieto rinnova il suo impegno per una comunità libera dalla paura e dalle disuguaglianze

Redazione by Redazione
26 Novembre 2024
in Politica, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Partito Democratico di Orvieto si unisce al coro di voci che, in Italia e nel mondo, condannano con fermezza ogni forma di violenza di genere. Questo appuntamento non è solo un momento di riflessione, ma un richiamo potente e ineludibile alla responsabilità collettiva.

La violenza contro le donne non è un fenomeno isolato o relegato ai margini della società; essa è, purtroppo, il riflesso di una cultura ancora profondamente intrisa di disuguaglianze, stereotipi e pregiudizi che perpetuano squilibri di potere. È un problema che attraversa trasversalmente le classi sociali, i territori e le istituzioni, richiedendo un intervento sistemico e coordinato a tutti i livelli.
Rimane fondamentale mettere in campo politiche per il sostegno alle donne vittime di violenza, con investimenti nei centri antiviolenza e nelle case rifugio, strumenti essenziali per offrire protezione, accoglienza e ascolto a chi trova il coraggio di denunciare. Inoltre è sempre più necessario rafforzare le misure con una visione di lungo respiro, volte a promuovere non solo la sicurezza, ma anche l’autonomia, l’accesso alle cure e il reinserimento sociale e lavorativo delle donne.

Come Partito Democratico di Orvieto, riconosciamo il ruolo determinante che i Comuni possono giocare in questa battaglia. Le amministrazioni locali sono le prime sentinelle del territorio, chiamate a promuovere politiche di prevenzione attraverso l’educazione, la sensibilizzazione e la costruzione di reti solidali. È cruciale che i Comuni siano attivamente impegnati nel sostenere le associazioni che operano sul campo, nell’organizzare campagne di informazione e nel favorire l’accesso delle donne ai servizi, senza alcuna forma di discriminazione o stigma. Ma questa lotta non può esaurirsi nelle istituzioni. È una battaglia che coinvolge l’intera comunità e che richiede il contributo di tutti: scuole, famiglie, luoghi di lavoro, associazioni culturali e sportive. Solo costruendo una cultura del rispetto reciproco, dell’uguaglianza e della non violenza possiamo gettare le basi per un futuro libero dalla paura.

In questa giornata, dunque, non ci limitiamo a denunciare una piaga sociale, ma rinnoviamo il nostro impegno per un cambiamento profondo e duraturo. Riteniamo che il contrasto alla violenza sulle donne debba essere parte integrante di una agenda politica e di una visione politica più ampia, che miri a eliminare ogni forma di disparità, promuovendo opportunità e diritti per tutte e tutti.
Il PD di Orvieto, impegnato anche nell”aprire gli spazi della sua partecipazione interna a sempre più donne, continuerà a lavorare affinché la nostra città e il nostro territorio siano un modello di impegno e solidarietà, uno spazio in cui ogni donna possa sentirsi libera, rispettata e sicura. Perché una società che protegge le sue donne è una società che protegge il proprio futuro e la propria dignità.

Partito Democratico di Orvieto

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy