ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Scuola

Ansia, paura e voglia di ricominciare: dopo sei mesi di chiusura forzata anche le scuole orvietane riaprono i battenti

Redazione by Redazione
16 Settembre 2020
in Scuola, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ORVIETO – Un misto di sentimenti, ansie, paure e voglia di ricominciare. Così la maggior parte dei genitori, e con loro moltissimi bambini e ragazzi, hanno accolto questo lunedì 14 settembre. Una data importante, oggi più che mai. L’apertura delle scuole dopo sei mesi di chiusura forzata. Stamattina, oltre 3500 ragazzi, tra gli Istituti per l’infanzia, medie e superiori, sono ritornati sui banchi.
Una situazione oltremodo diversa da quella dell’anno scorso: banchi distanziati, mascherine, visiere protettive, gel disinfettanti, nastri divisori, percorsi e frecce come in un campo minato, maestre “abbardate” come andassero sulla luna.
Quasi scene apocalittiche con studenti e bambini che, impacciati se non addirittura smarriti, si muovevano per il cortile, guardandosi con diffidenza, cercando di capire se la famigerata distanza di sicurezza fosse rispettata, il tutto immerso in un silenzio tombale.  E negli occhi dei genitori lo stesso smarrimento, ansia ed agitazione mascheratada una finta sicurezza per non trasmettere il timore ai propri figli.
A tutta la popolazione scolastica anche la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l’assessore all’Istruzione e al Diritto allo Studio, Paola Agabiti hanno voluto mandare il loro augurio.
“Cari studenti, negli ultimi mesi avete pagato un prezzo altissimo a causa delle conseguenze della pandemia. Adesso per voi è arrivato il momento di ripartire con le lezioni in presenza, insieme ai vostri compagni e agli insegnanti – ha affermato  la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. La scuola è e sarà fondamentale per il vostro futuro e per quello delle comunità in cui vivete. Studiate, impegnatevi, sostenetevi a vicenda. Grazie all’istruzione – ha concluso  la presidente – potrete contribuire alla realizzazione di uno sviluppo sostenibile, di città più vivibili, di una Regione migliore, di una Nazione da amare ancora di più”.
“La Regione ha messo in campo ogni strumento a sua disposizione per consentire un avvio dell’anno scolastico in sicurezza e serenità – ha sottolineato l’assessore regionale all’Istruzione e al Diritto allo Studio, Paola Agabiti. Un impegno portato avanti insieme a tutte le istituzioni coinvolte, per garantire un effettivo diritto allo studio per i nostri ragazzi e allo stesso tempo quello alla salute per loro, per le famiglie e per il personale della scuola”.
“Per questo – ha proseguito Agabiti – ritengo doveroso ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per consentire la riapertura in sicurezza delle scuole, dall’Ufficio scolastico regionale ai dirigenti scolastici, dai sindaci ai presidenti delle province, dalla struttura regionale agli insegnanti e alle famiglie. La presenza della Regione non si esaurirà con la prima campanella. Continuerà ad essere quotidiana, per assicurare una vicinanza reale dell’istituzione regionale a un mondo che rappresenta il presente e il futuro dell’Umbria”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy