ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Castel Viscardo

Monterubiaglio sempre più meta turistica. Il Comune acquista il Parco Robinson, sarà un parcheggio per auto e Camper

Redazione by Redazione
2 Marzo 2019
in Castel Viscardo, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

CASTEL VISCARDO – Come dare nuova forma ad un’area di 1800 metri quadrati mettendola a disposizione di cittadini e visitatori facendo confluire in un interesse comune due diverse parti politiche. E’ questo che è riuscito a realizzare il sindaco di Castel Viscardo Daniele Longaroni che, nel progetto di acquisto e rifunzionalizzazione del cosiddetto Parco Robinson, ha trovato il fermo appoggio sia della sua maggioranza che della minoranza in consiglio.

Si tratta di un’area di 1800 metri quadrati, certamente strategica per la sua centralità, già urbanizzata, adibita a parcheggio per autovetture e camper, con accesso da via della Stazione. E’ ubicata nella frazione di Monterubiaglio, nel Comune di Castel Viscardo, territorio dalle altissime peculiarità e potenzialità. Potenzialità che l’amministrazione castellese sta cercando di mettere a frutto portando avanti una serie di progettualità, legate al turismo, allo scopo di aumentare ancora di più i flussi sul territorio. Pacifica, dunque, la funzione strategica di quest’area di sosta per realizzarvi un parcheggio più strutturato, da connettere, attraverso un percorso pedonale, direttamente con il centro del Paese.

Il Consiglio Comunale ha deliberato all’unanimità l’acquisto di quest’area per 19.980, euro approvando contestualmente una mozione presentata congiuntamente dal gruppo di minoranza e di maggioranza consiliare che impegna l’Amministrazione comunale a “mantenere inalterata la destinazione urbanistica affinché sia possibile migliorarne la fruibilità e il decoro , auspicandone altresì, un consono impiego a favore della cittadinanza dell’intero territorio comunale”. Avere la piena disponibilità del parcheggio significherà, dopo aver svolto alcuni lavori di pulizia ed adeguamento, destinarlo da subito alla pubblica utilità per la sosta dei cittadini residenti e dei visitatori.

“In realtà quel terreno che a Monterubiaglio tutti conoscono come il Parco Robinson realizzato da Don Marzio Miscetti, era già utilizzato come parcheggio, e di questo ringraziamo la famiglia Marini che, nel corso degli anni, lo ha sempre concesso in uso alla popolazione. Con l’acquisto abbiamo di fatto regolarizzato la situazione nell’interesse di tutti e inoltre, avere la piena disponibilità di questo terreno – commenta il Sindaco Daniele Longaroni- significherà poter intervenire e dare un volto nuovo a tutta l’area che resterà a parcheggio ma sarà sistemata”.

Si pensa soprattutto ad un sistema di mobilità pedonale, consistente in un percorso che dal parcheggio conduca direttamente a Piazza dello Statuto e al centro del paese. Adesso l’amministrazione avrà la titolarità per proporre nuovi progetti e per richiedere, agli Enti preposti, i finanziamenti necessari a realizzarli.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy