ORVIETOSì
venerdì, 20 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Otre l'Orvietano

Ad Allerona scalo, una nuova preparazione al Natale

Redazione by Redazione
20 Dicembre 2018
in Otre l'Orvietano, Allerona, Natale 2018, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ALLERONA – “Uno dei temi più suggestivi del tempo di Avvento è la visita del Signore all’umanità”, aveva detto Papa Francesco in un Angelus. Effettivamente, a oggi, questo “tempo di attesa” viene snaturato dall’oppressione dei regali, del consumismo e di vari altri elementi di distrazione. Il popolo di Dio sembra allontanarsi dai momenti liturgici che permettono una preparazione adeguata a momenti forti.
Innanzi al caos complessivo, risulta evidente riscoprire il ruolo della nostra accoglienza nei confronti della Parola di Dio, la nostra disponibilità ad aprire le nostre case e il nostro cuore a quanto il Signore ci vuol dire attraverso la Sua parola. Davanti a tutte queste sfide contemporanee e al possibile, ma non nuovo, rifiuto della fede, emerge la necessità di risposte nuove ai tempi attuali che s’impongono.
E, dunque, anche Allerona scalo ha voluto rivivere questo “tempo di attesa” come un’occasione di crescita comune. I laici impegnati nella parrocchia dei Santi Abbondio e Silvestro in Allerona scalo, avallati in pieno dal parroco don Eugenio Campini, hanno creato diverse occasioni: dallo stare insieme ai bambini del catechismo con canti e musica nella sala polivalente il 20 dicembre; al creare, con il supporto del Comitato Festeggiamenti parrocchiale diretto da Lucia Pistucchia, piccole corali che la notte del 24 dicembre alle 23.00 canteranno sotto l’Albero di Natale prima della solenne celebrazione eucaristica.
Ma, oltre ciò, il coinvolgimento deve passare dal riconoscere quanto sia importante riscoprire il ruolo fondamentale della parola di Dio e farla risuonare nel cuore dell’umanità. Così, il parroco don Eugenio Campini in sinergia con il consiglio pastorale parrocchiale, e con il supporto di un folto gruppo di laici impegnati nel Cammino Neocatecumenale, ha creato grazie alla disponibilità di alcune famiglie, cinque centri di ascolto della Parola di Dio disseminati nei vari rioni del paese. Quattro incontri su quattro temi differenti che hanno avuto come minimo comune denominatore la relazione personale con il Signore, che dona un annunzio e una risposta personale a ognuno. Un’esperienza unica che avrà, senza dubbio, un seguito. Intanto, nell’attesa, i fedeli di Allerona scalo non possono che riconoscere quanto don Eugenio Campini sta facendo in un contesto difficile che richiede esperienza e, al contempo, un sempre maggior coinvolgimento dei laici nella realtà parrocchiale. Ancora una volta, l’invito è alla consapevolezza che la parrocchia non è “proprietà” del parroco, ma è un bene da condividere dai più per il bene di tutti. (Antonio Ruina)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Autobus in arrivo anche nel quartiere medievale. Novità per la circolare C del Tpl

Corpus Domini 2025, le modifiche al servizio urbano del trasporto pubblico

20 Giugno 2025

  ORVIETO – Bus Italia comunica che in occasione delle manifestazioni in programma per il Corpus Domini, il servizio urbano...

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

20 Giugno 2025

      Il restauro sarà presentato alla cittadinanza il giorno sabato 13 settembre 2025 nell'ambito del programma dei festeggiamenti...

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

Interrogazione del Pd su rete defibrillatori e distribuzione mappe defibrillatori

20 Giugno 2025

  Orvieto, rete DAE e mancata cardioprotezione: interrogazione del gruppo consiliare PD dopo nuovi episodi gravi Il gruppo consiliare del...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy