ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Allerona

La Festa della Madonna Addolorata di Allerona scalo, una riflessione conclusiva

Redazione by Redazione
13 Settembre 2018
in Allerona, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

 

ALLERONA – Ad Allerona scalo si sono spente le luci delle luminarie eppure la festa patronale ha lasciato un segno nel cuore degli abitanti. La festa, organizzata dal Comitato festeggiamenti parrocchiale, per la prima volta nella storia retto da una donna, Lucia Pistucchia; e da don Eugenio Campini, ha rianimato l’evento sia sull’aspetto civile sia religioso.
Le iniziative civili hanno visto l’avvio con la presentazione del libro “Il castello di Meana in Val di Paglia” di Claudio Urbani e Luca Giuliani” per poi spostarsi sulla piazza Fratelli Bandiera per sorridere con il duo “Beck & Jack”. Poi nei giorni successivi si sono susseguiti diversi gruppi: “Tributo italiano”, “Girlesque street band”, “Daniele Tarantino” e la fisarmonica di “Susy & Luca”. Ancora, ha avuto un ruolo fondamentale la “Banda filarmonica di Allerona”. Non da meno lo spettacolo per “grandi e piccoli” e l’impegno dei giovani per i tradizionali giochi popolari. Un susseguirsi di gruppi, ma anche il coinvolgimento della stessa popolazione con il “ritorno” della simpatica “Corrida”. Tutto è stato gestito alla perfezione da quelle poche ma fattive persone del Comitato festeggiamenti che, don Eugenio Campini, ha voluto ringraziare personalmente.

La festa religiosa ha visto quali protagonisti il cammino neocatecumenale di Orvieto e il vescovo mons. Giuseppe Sciacca, segretario del tribunale della Segnatura Apostolica nonché il gesuita Sandro Barlone della Pontificia Università Gregoriana. Gli appartenenti al Cammino neocatecumenale, chitarra alla mano, hanno animato il rosario e testimoniato la loro fede nei disseminati punti di preghiera del paese.
La processione, grazie all’impegno del comitato festeggiamenti sollecitato dal parroco, ha avuto un aspetto “suggestivo” con la disposizione di numerose fiaccole lungo il percorso. Il vescovo Sciacca, che ha presieduto la Solenne Processione del sabato sera, ha rimarcato l’importanza dell’impegno fattivo dei laici nella vita parrocchiale e il gesuita Sandro Barlone nell’omelia della domenica mattina ha invitato a essere «cristiani pensanti» in un mondo «che ha bisogno di risposte radicali ma ragionate».

Sicuramente, Lucia Pistucchia e don Eugenio Campini hanno voluto mostrare che ad Allerona scalo la festa non finisce mai: si apre con le luminarie, si mette in cammino processionalmente su strade rischiarate da fiaccole e si dischiude simbolicamente con il cielo che s’illumina di fuochi d’artificio. Grazie a Lucia Pistucchia e don Eugenio Campini il segno è chiaro: ad Allerona scalo è necessario camminare processionalmente per diffondere la luce che illumina il cielo. (Antonio Ruina)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy