ORVIETOSì
lunedì, 23 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Terza pagina

Allo Spazio Pensilina di Viterbo in mostra le opere di Rossana Borzelli

Redazione by Redazione
17 Agosto 2018
in Terza pagina, Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ProgettArte3D in collaborazione con PROMOTUSCIA e con il Patrocinio Comune di Viterbo, organizza la Personale di Rossana BORZELLI dal titolo “SAGOME, storie di artiste ignorate”, che si terrà a Viterbo, presso lo Spazio PENSILINA, dal 18 agosto al 15 settembre.
La mostra è un progetto che sta molto a cuore all’artista e, per chi appartiene a quella generazione che si è molto impegnata per l’emancipazione femminile, è sicuramente entusiasmante.
Le opere di Rossana Borzelli sono sagome di ferro dipinto, alte 2,50 metri, raffiguranti artiste di epoche diverse che hanno in comune la caratteristica di essere state dimenticate e ignorate. È soprattutto grazie a donne come quelle raccontate in questa mostra, il cui impegno in ambiti anche molto diversi tra loro, da quello letterario e artistico a quello civile e politico, che si tiene viva la consapevolezza di dover sempre affermare con forza se stesse e mai distrarsi.

Molto bene descrivono il lavoro di questa artista le parole della scrittrice Maria Desiderio: “Non troverete nessuna traccia dei nostri nomi, nelle pagine della vostra storia.  Tutte troppo indecenti, libere, pazze, maschili, irrequiete, geniali, depresse. Eravamo l’avanguardia delle avanguardie, il filo spinato nei vostri salotti. Avete cercato di svuotarci gli occhi dalla nostra meraviglia, di farci assomigliare per forza a qualcosa, alla musa che si suicida nel bagno, dipingendosi la faccia con le tracce di uno stupro qualsiasi. Spiare dal buco della serratura non servirà, non aiuterà a ricostruire identità, nomi, date, luoghi, odori, viaggi, atti di creazione trafugati. Quest’invidia per il nostro modo di respirare, guardare, sperimentare, non sono sufficienti. Non lo erano allora e non lo saranno adesso, in questa venuta spettrale che cerca di bruciare la storia”.

In occasione dell’inaugurazione, la stessa Maria Desiderio e la poetessa Lorena Paris offriranno un loro contributo in omaggio a queste grandi donne. Rossana Borzelli vive e lavora a Manziana (RM), nasce a Roma in una famiglia dalle solide tradizioni artistiche, da suo nonno Umberto Borzelli ebanista e poeta, a suo padre Cesare sempre immerso nei suoi progetti. Artista versatile nell’uso dei materiali e nei suoi progetti, ha studiato arte con Leonardo Aprea a Napoli e con Giovanni Crisostomo a Roma. Realizza opere spesso di grandi dimensioni, quadri e scenografie, dipinti ad olio su svariati supporti, dalla tela al legno e al ferro. Numerose le sue esposizioni in Italia e all’estero: Francia, Belgio, Finlandia, Germania.

Scheda informativa
Mostra: SAGOME/SHAPES personale di Rossana Borzelli
Luogo: Spazio Pensilina – Piazza Martiri D’Ungheria – Viterbo
Inaugurazione: sabato 18 agosto 2018, ore 18.30
Durata Mostra: 18 agosto – 15 settembre 2018
Orari Mostra: da Martedì a Domenica 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00
Informazioni: https://progettarte3d.weebly.com; http://www.promotuscia.it/; 0761 226427

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy