ORVIETOSì
lunedì, 23 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sette Giorni

Nuovo orario treni. Assessore Chianella, “accolte richieste dei pendolari”

Redazione by Redazione
10 Dicembre 2015
in Sette Giorni, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Tutte le osservazioni sollevate dei Comitati dei pendolari relativamente al nuovo orario ferroviario che entrerà in vigore il 13 dicembre, sono state accolte da Trenitalia e, pertanto, le modifiche richieste sono già state inserite nel nuovo orario: lo rende noto l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, precisando che, “in seguito agli esiti della partecipazione alle Associazioni dei Consumatori della proposta del nuovo orario e, in particolare in occasione della riunione convocata il 20 novembre scorso nella sede dell’assessorato di Piazza Partigiani a Perugia, i Comitati dei Pendolari avevano evidenziato alcune problematiche e richiesto esplicitamente alcune modifiche. Sulla base delle richieste la Regione si è immediatamente attivata con Trenitalia ed è riuscita a soddisfarle in pieno”.

Nello specifico l’amministrazione regionale ha chiesto alla Direzione regionale di Trenitalia, di valutare attentamente la possibilità di ripristinare la fermata a Narni del treno RV 2480 (Roma/Perugia) e inoltre, la possibilità di garantire la coincidenza ad Orte del treno RV 3377 (Terontola/Roma) con il treno RV 2478 (Roma/Foligno).

Le richieste di modifica sono state accolte e pertanto, nel nuovo orario dei servizi ferroviari regionali gestiti da Trenitalia S.p.A. che entrerà in vigore decorrere dal 13 dicembre con validità fino al mese di dicembre 2016, è stata reintrodotta la fermata nella stazione di Narni, con orario di partenza alle ore 8:50, l’eliminazione della fermata era stata predisposta per la velocizzazione del treno RV 2480 (Roma/perugia) in occasione del Giubileo. E’ stato anche modificato l’orario del treno RV2478, posticipando la partenza da Orte alle ore 7:39 e in questo modo, risulta ripristinata la possibilità di prosecuzione del viaggio verso Terni per i viaggiatori orvietani in arrivo ad Orte alle ore 7:29 con il treno RV3377.

Il nuovo orario consolida le percorrenze storiche per un ammontare complessivo superiore a 3.600.000 treni-km annui, con le seguenti modifiche: è stata incrementata l’offerta con 3 nuove coppie di treni sulla tratta Foligno/ Perugia-Magione e vv; due treni, originariamente da/per Foligno/Roma T., sono stati limitati a Terni e cioè quello proveniente da Roma T. in arrivo a Terni alle ore 23:39 e quello in partenza da Terni alle ore 5:40 per Roma.

La tratta Terni Foligno e vv, tenuto conto della scarsa utenza, è comunque garantita con autobus; inoltre è confermata la velocizzazione del treno RV 2480 delle ore 7.58 da Roma per Perugia e del treno RV 2489 delle 18.10 da Perugia per Roma, con la soppressione delle fermate di Trevi, Campello, Nera Montoro, verso Roma e Nera Montoro, Narni, Trevi, Spello e Bastia verso Perugia, stazioni queste che hanno confermato, nei sei anni di validità del contratto, modeste frequentazioni; infine, sono stati previsti alcuni piccoli ritocchi orari, rispetto al precedente 2015, quale conseguenza della modifica del cadenzamento orario dei treni in partenza da Firenze Santa Maria Noovella.

Le modifiche sono già state apportate agli orari programmati dal prossimo 13 dicembre. Per quelle non visibili sui sistemi informativi e di vendita (in fase di aggiornamento), sono presenti avvisi nelle stazioni interessate.

L’assessore Chianella ha inoltre ricordato che contestualmente,     la Regione è intervenuta per sollecitare la Direzione Nazionale Passeggeri di Trenitalia, titolare del contratto di servizio con il Ministero dei Trasporti per i treni Intercity, affinché “provveda appena possibile a mettere a disposizione materiale rotabile adeguato a superare le criticità riscontrate dal treno IC 580 Tacito. Abbiamo sollevato di nuovo il problema nelle sedi competenti – ha riferito l’assessore – e ribadito con forza, ancora una volta, la necessità di utilizzare treni adeguati, visto che i pendolari si trovano a sostenere una situazione inaccettabile affinché si trovi una soluzione definitiva e si ponga fine ai disagi troppo frequenti soprattutto in autunno e inverno”.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy