ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Ufficializzata la candidatura di Orvieto a Città Europea dello Sport 2017

Redazione by Redazione
11 Novembre 2015
in Politica, Sette Giorni, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter
 croce
Come precedentemente annunciato, venerdì 6 novembre u.s. nella sede del CONI a Roma, in occasione della consegna delle benemerenze dello Sport Europeo da parte della Presidenza di ACES Europe (European Capitals and Cities of Sport Federation) / Delegazione Italia, la Città di Orvieto ha ricevuto dal Presidente, Gianfrancesco Lupattelli e del presidente nazionale del CONI, Giovanni Malaga, l’Attestazione Ufficiale della candidatura a Città Europea dello Sport 2017, riconoscimento che premia il lavoro dei Comuni nello sport locale e che ha l’obiettivo di promuovere lo sport tra i cittadini dell’Unione Europea.

Nel ritirare l’Attestazione Ufficiale, la Vice Sindaco e Assessore allo Sport, Cristina Croce ha dichiarato: “come Città di Orvieto siamo onorati di poter partecipare a questa severa selezione e confidiamo di poter raggiungere l’obiettivo finale, in ragione del fatto che Orvieto ha un lunga tradizione nella promozione dello sport per tutti che si esprime sia a livello socio-culturale che della dotazione impiantistica, ma anche grazie al diffuso radicamento dell’associazionismo sportivo organizzato e nell’accoglienza che il nostro territorio offre. Tutti elementi che insieme già consentono alla nostra città di organizzare eventi sportivi di carattere nazionale ed internazionale”.
“Sin dai prossimi giorni – assicura – convocheremo un incontro con le associazioni sportive e di promozione sportiva locali per darci i compiti, dal momento che la road map che segue l’accettazione della candidatura prevede: l’elaborazione e presentazione entro il 31 marzo 2016 del Dossier di presentazione con tutte le informazioni sugli impianti sportivi presenti nel territorio e sulla politica del Comune nell’ambito dello sport, l’elenco delle principali manifestazioni sportive realizzate nella nostra città negli ultimi tre anni, fra cui quelle promosse direttamente dal Comune e l’elenco delle Associazioni sportive locali che partecipano ai vari campionati nazionali e regionali. Inoltre, va pianificata la visita del Comitato di Valutazione – che per l’Italia sarà nel periodo compreso tra il 1° aprile e il 31 luglio – uno step che include anche la fase della cosiddetta ‘difesa della candidatura’ e la visita agli impianti sportivi. Questo lavoro lo stiamo realizzando in stretta collaborazione con il Panathlon rappresentato ad Orvieto dalla Prof.ssa Rita Custodi che era presente all’incontro a Roma insieme con la Consigliera Roberta Cotigni delegata dal Sindaco alle tematiche per lo sport e da Carla Lodi dell’Ufficio Sport del Comune”.

– See more at: http://www.comune.orvieto.tr.it/notizie/orvieto-ufficialmente-candidata-a-citta-europea-de#sthash.rUzEhN9d.dpuf

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy