ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

In Umbria tutte le forze politiche unite contro il geotermico

Redazione by Redazione
11 Novembre 2015
in Politica, Sette Giorni, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

geotermia

Riceviamo da Coordinamento associazioni orvietano, Tuscia e lago di Bolsena e pubblichiamo.

L’opposizione alla realizzazione degli impianti geotermici pilota di Castel Giorgio e Torre Alfina, nell’altopiano dell’Alfina, trova piena adesione da parte di tutte le forze politiche del consiglio Regionale dell’Umbria

L’opposizione alla realizzazione di impianti geotermici pilota di Castel Giorgio e Torre Alfina nell’altopiano dell’Alfina, in adesione al documento approvato dai sindaci del territorio il 9 ottobre scorso al Palazzo dei Congressi di Orvieto, ha trovato nei giorni scorsi piena adesione da parte di tutte le forze politiche che siedono nell’assemblea legislativa regionale dell’Umbria. E così, aderendo al documento sopracitato dei 26 sindaci umbri e laziali, il PD, M5S, Forza Italia, Lega Nord, Umbria più Uguale, Fratelli d’Italia /AN, Ricci presidente e Socialisti e Riformisti a firma (vedi foto) dei rispettivi capigruppo consiglieri FIORINI, NEVI, RICCI, BIANCARELLI, LIBERATI, SQUARTA, LEONELLI E ROMETTI hanno presentato in data 3 novembre una mozione -prot. nr. 2015/6422- inviata alla Presidente del Consiglio Regionale dell’Umbria perché venga iscritta all’ordine del giorno del Consiglio.

La richiesta di tutti i gruppi politici è di impegnare la Giunta Regionale a esprimere parere negativo in merito al progetto dell’impianto geotermico pilota di Castel Giorgio e conseguentemente a non sottoscrivere l’intesa con la Regione Lazio ed il Ministero dello Sviluppo Economico e ad attivare un approfondito confronto con la Regione Lazio affinché essa esprima un analogo parere negativo relativo all’impianto nel comune di Acquapendente.

Come coordinamento delle associazioni dell’Orvietano, Tuscia e lago di Bolsena non possiamo che plaudire a tale iniziativa politica che si muove nella direzione della giornata di mobilitazione della Rete NOGESI -a cui aderiamo- che il 5 novembre scorso a Roma alla Camera dei Deputati ha mostrato l’impraticabilità dell’attuale piano geotermico del Governo e la necessità che lo stesso Governo riformuli la normativa di settore, come chiede all’unanimità la Risoluzione parlamentare del 15 aprile scorso delle Commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera dei Deputati.

Desideriamo in particolare esprimere il nostro plauso per il PD, maggiore partito della Regione, e per l’adesione dell’ex assessore all’ambiente Rometti (che ha seguito tale vicenda sin dall’inizio), nonché ovviamente per il gruppo della Lega Nord che ha assunto l’iniziativa.

Ci auguriamo che la mozione venga al più presto approvata in consiglio Regionale per dare così concretezza ad una azione di salvaguardia del nostro territorio da speculazioni rischiose ed inutili.

moione

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy