ORVIETOSì
sabato, 21 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Direzione ospedale di Orvieto: “E’ in fase avanzata il Piano di riorganizzazione”

Redazione by Redazione
26 Novembre 2015
in Politica, Sette Giorni, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Il dott.Ermete Gallo, direttore del presidio ospedaliero di Orvieto,  in riferimento a problemi di funzionalità dell’ospedale segnalate dai consiglieri comunali Luciani e Olimpieri,  ha ritenuto opportuno precisare, in un comunicato ufficiale, quanto segue:

  • è ormai in fase avanzata il Piano di riorganizzazione dell’Ospedale che, sinora ha consentito di spostare il reparto di Chirurgia Generale e d’Urgenza al piano 2° e di riallocare il Day Hospital oncologico al piano 1°.
  • Questi due interventi, che saranno a breve seguiti dalla riorganizzazione dell’area medica, consentiranno di dotare il nostro Ospedale di posti letto dedicati alla postacuzie e alla lungodegenza, dando così una risposta ad un tipo di bisogno assistenziale che attualmente non riuscivamo a soddisfare in maniera completa.

Tale piano di riorganizzazione è solo l’ultimo, in ordine cronologico, degli interventi strutturali e tecnologici che hanno interessato l’Ospedale nel corso degli ultimi 3 anni, tra cui ricordiamo, ad esempio:

  • I lavori di adeguamento dei sistemi antincendio
  • La realizzazione della sala operatoria per l’ostetricia e della nuova sala gessi
  • Il potenziamento, anche grazie al rilevante contributo della Fondazione Cassa di

Risparmio di Orvieto, del blocco operatorio centrale

  • La realizzazione di una nuova sala operatoria per piccoli interventi (SOPI)
  • La digitalizzazione della Diagnostica per immagini
  • L’attivazione di un nuovo sistema informatico per la gestione degli accessi in

Pronto Soccorso, dei ricoveri e del registro di sala operatoria.

Importanti investimenti sono stati effettuati anche in termini di personale. Nello specifico, per quanto riguarda le attività di endoscopia digestiva appare opportuno precisare che è stato recentemente assunto un ulteriore medico e che, a livello regionale, solo le Aziende ospedaliere di Perugia e Terni garantiscono, con un servizio in pronta disponibilità, le attività sulle 24 ore.

Per quanto attiene infine alla preparazione dei farmaci oncologici, va sottolineato come le norme in materia di sicurezza prevedano che le attività rischiose, quale quella di preparazione di farmaci antiblastici, debbano essere effettuate in strutture centralizzate (denominate Unità Farmaci Antiblastici) al fine di migliorare la sicurezza del personale e di consentire economie di scala (con riduzione di sprechi per farmaci altamente costosi).

Tale piano di riorganizzazione e le prospettive per l’Ospedale di Orvieto saranno oggetto dell’incontro con gli operatori che l’Assessore Regionale e la Direzione Generale ha in programma il 27 novembre p.v.

————————————informazione pubblicitaria————————————–

freddi03

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Autobus in arrivo anche nel quartiere medievale. Novità per la circolare C del Tpl

Corpus Domini 2025, le modifiche al servizio urbano del trasporto pubblico

20 Giugno 2025

  ORVIETO – Bus Italia comunica che in occasione delle manifestazioni in programma per il Corpus Domini, il servizio urbano...

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

20 Giugno 2025

      Il restauro sarà presentato alla cittadinanza il giorno sabato 13 settembre 2025 nell'ambito del programma dei festeggiamenti...

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

Interrogazione del Pd su rete defibrillatori e distribuzione mappe defibrillatori

20 Giugno 2025

  Orvieto, rete DAE e mancata cardioprotezione: interrogazione del gruppo consiliare PD dopo nuovi episodi gravi Il gruppo consiliare del...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy