ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Orvieto candidata a Città Europea dello Sport 2017

Redazione by Redazione
31 Ottobre 2015
in Politica, Sette Giorni, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter
 La Presidenza di ACES Europe (European Capitals and Cities of Sport Federation) / Delegazione Italia, consegnerà al Comune di Orvieto, l’Attestazione Ufficiale della candidatura a Città Europea dello Sport 2017 che l’Amministrazione ha avanzato quest’anno e che è stata accettata agli inizi del mese di ottobre.

La consegna dell’Attestazione Ufficiale avverrà Venerdì 6 novembre alle ore 11:00 presso il Salone d’Onore del CONI a Roma, durante la cerimonia di consegna delle benemerenze dello Sport Europeo.
Come è noto, fin dalla sua fondazione nel 1999, ACES Europe (Federation for the Associations of the European Capitals and Cities of Sport) riconosce il lavoro dei Comuni nello sport, si pone l’obiettivo di promuovere lo sport tra i cittadini dell’Unione Europea, lavora con la Commissione europea attraverso lo sport locale grazie alla concessione di  premi come: “Capitale, Città, Comune e Comunità Europei dello Sport”. Inoltre, ACES Europe cerca di promuovere l’iniziativa privata e pubblica a sostegno dello Sport tra i cittadini dell’Unione Europea fra tutte le classi sociali e conta sul sostegno delle Istituzioni Europee.
“Questa candidatura ci onora – afferma la Vice Sindaco e Assessore allo Sport, Cristina Croce che parteciperà all’evento – e la sua accettazione darà il via ai procedimenti successivi che sono: la Firma del Regolamento Generale ACES Europe; l’elaborazione e presentazione entro il 31 marzo 2016 del Dossier di presentazione con informazioni sugli impianti sportivi presenti sul territorio e sulla politica del Comune nell’ambito dello sport, ma anche l’elenco delle principali manifestazioni sportive realizzate ad Orvieto negli ultimi tre anni, fra cui quelle promosse direttamente dal Comune e l’elenco delle Associazioni sportive locali che partecipano ai vari campionati nazionali e Regionali”.
“In base al regolamento sottoscritto dai Sindaci delle città candidate – prosegue – sarà creato il Comitato di Valutazione che, mentre si svolgerà il processo di selezione di Città Europea dello sport ed accettati i criteri di eleggibilità, avrà il compito di valutare la candidatura delle città interessate.
Ciò avverrà attraverso la visita del Comitato di Valutazione (per l’Italia tra il 1° aprile e il 31 luglio). Questo step include anche la fase della cosiddetta ‘difesa della candidatura’, dove i Municipi presenteranno i punti salienti della candidatura stessa indicando, appunto, i principali impianti sportivi, le principali Associazioni presenti sul territorio, le organizzazioni sportive e il programma di politica sportiva del territorio, quindi verrà preso in esame il dossier con foto e informazioni grafiche, video e presentazioni. Molto importante è poi la visita agli impianti sportivi e la conferenza stampa per dare visibilità all’iniziativa”.
“Per l’Italia – aggiunge – verranno premiate quattro Città tra le otto candidate, che è il numero massimo per il nostro Paese. Per tre giorni, il Comitato di Valutazione visiterà alcuni degli impianti sportivi delle città candidate (uno a scelta di ACES e i restanti a scelta del Comune). Il Premio ‘Città Europea dello sport’ sarà assegnato dopo la pubblicazione dei punteggi su ciascuno dei criteri di eleggibilità attribuiti dai membri del Comitato di Valutazione, ovvero dopo le operazioni di voto a seguito della visita alle singole città. La nomina ufficiale della Capitale/Comunità/Città/Comune dello Sport Europeo avverrà durante il Gala Annuale che si tiene ogni anno al Parlamento Europeo a Bruxelles”.
“E’ evidente – conclude – che l’Amministrazione Comunale ma, siamo certi, anche tutta la città e le realtà sportive che essa esprime ai massimi livelli, si impegneranno in maniera assoluta per ‘portare a casa’ questo ambìto riconoscimento e rispettare il programma elaborato durante la presentazione della candidatura attraverso la realizzazione delle azioni ed attività evidenziate, un congresso o una competizione a carattere internazionale e a promuovere, così come già oggi avviene, lo sport fra tutti i livelli della società”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy