ORVIETOSì
sabato, 21 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Territorio

Castelgiorgio. Per la maggioranza la nuova “minoranza” ha scelto di compromette il futuro dei castelgiorgesi

Redazione by Redazione
3 Dicembre 2012
in Territorio, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Continua il dibattito sul web tra la nuova minoranza, Focarelli e Tilli ex maggioranza, le vecchie minoranza di Meatta, Fausto e Garbini e, ora, la maggioranza quasi in minoranza di Peparello.
I castelgiorgersi, nella confusione politica nazionale e locale, offrono un loro originalissimo contributo.

RICEVIAMO DAI CONSIGLIERI COMUNALI DEL “GRUPPO CASTEL GIORGIO SOLIDALE” E PUBBLICHIAMO. 

Responsabilità, rispetto e coerenza: valori che scompaio nell’angolo di un tavolo della minoranza divenuto troppo affollato senza plausibili spiegazioni da parte degli ex consiglieri di maggioranza, Piero Tilli e Sandro Focarelli.

L’ultimo consiglio comunale ha, purtroppo, sancito senza motivazioni da parte dei due ex componenti della maggioranza uno stallo amministrativo  concretizzatosi con il loro voto contrario all’assestamento di bilancio, facendo venire meno la possibilità reale (e non millantata come tentano di fare i consiglieri Antonio Fausto e Marco Meatta) di portare avanti progetti e  investimenti. L’approvazione del documento finanziario prevedeva, tra le altre cose, la formalizzazione di un contributo di 5mila euro per il progetto di  riqualificazione del Centro servizi Le Piane sul quale era stato concesso un  finanziamento di 29mila euro da parte della Regione. Purtroppo il rischio e’ di

perde questo finanziamento e far svanire un progetto che lo stesso Tilli aveva sostenuto da sempre. Di fronte al voto contrario del bilancio sono venute meno le prerogative di rispettare il programma elettorale di “Castel Giorgio Solidale”, lo stesso che Tilli e Focarelli avevano sottoscritto, approvato molte altre volte e sostenuto nella campagna elettorale che li portò poi a sedere in consiglio. Oggi preferiscono trasferirsi sui banchi dell’opposizione senza fornire spiegazioni plausibili e compromettendo, di fatto, la possibilità di portare a termine progetti importanti per il paese.

 

Cosa dire dei consiglieri Antonio Fausto e Marco Meatta. Probabilmente dalla loro attività politico-amministrativa si percepiscono argomenti che forse non sono proprio riconducibili a loro stessi. Magari il loro progetto politico è figlio di alleanze nate alla luce della nuova minoranza e delle dimissioni di Tilli e Focarelli. In questo caso non si può che augurare a tutti loro un futuro sorridente, avendo però l’attenzione di non continuare a scambiare “lucciole per lanterne”. Fausto, dall’alto della sua lunghissima esperienza politica, (nella quale però non dovrebbe comparire quella di consigliere comunale viste le sue sporadiche apparizioni in aula) insieme a Meatta vogliono

far passare il messaggio che questo gruppo ha fatto saltare il voto del Piano regolatore. Mentre le cose stanno in maniera completamente diversa da come loro le espongono.

 

Se oggi si parla di Piano regolatore probabilmente lo si deve a questa maggioranza che Meatta e Fausto sono anni che vogliono mandare a casa. Cosa ne sarebbe del Prg se le loro ambiziose richieste di dimissioni si fossero materializzate negli anni scorsi? Semplice: senza questo gruppo e il sindaco Peparello il Prg non sarebbe giunto allo stato quasi conclusivo in cui è attualmente. Se poi per disponibilità si intende votare “L’approvazione dei verbali della seduta precedente” è assai singolare usare  questi mezzucci per veicolare ai cittadini messaggi poco realistici. La  Commissione edilizia ha chiesto una proroga di pochi giorni per approfondire  alcuni aspetti dello strumento urbanistico al fine di poter esprimere il parere  previsto dall’articolo 17 LR 11/2005. Condizione che ha, purtroppo, obbligato il Sindaco a ritirare il punto rinviandolo solo di pochi giorni. Comunicazione data ai consiglieri prima dell’inizio del consiglio e oltretutto gli stessi

consiglieri hanno ritenuto di soprassedere al voto in attesa del parere della Commissione. Ora Fausto e Meatta fanno capire che volevano approvare un documento con il rischio di vederlo annullare da un organo amministrativo superiore. Questo non è proprio un modo responsabile di intendere la cosa pubblica.

 

Ma di questi atteggiamenti sembra che non siano i soli a fregiarsi. È comprensibile la loro attività di minoranza, meno lo è quella di Tilli e specialmente Focarelli che fino a pochi giorni fa aveva preso parte alle riunioni di maggioranza. È singolare vedere persone che dopo anni di militanza politica e amministrativa si trovano relegati in un angolo della minoranza pur di mantenere le loro posizioni e forse danno voce ad altri per non uscire pubblicamente allo scoperto. Questo gruppo consiliare, eletto dai cittadini, ha mostrato di assumersi anche la responsabilità di staccarsi dalle poltrone

senza giochetti e metodi ormai stantivi e imbarazzanti utilizzati da altri, frutto di un modo di

fare politica vecchio e irriverente verso le persone.

Il Prg e altri progetti sono una prerogativa che il gruppo “Castel Giorgio Solidale” vuole portare avanti per rispettare il mandato degli elettori, e per rispondere soprattutto alle esigenze di tutti i cittadini. Questo è senso di responsabilità e senso civico. Gli altri possono liberamente continuare a

giocare al “vecchio politicante”, ma a rimetterci poi sono i cittadini di Castel Giorgio, di

qualsiasi colore politico essi siano.

 


Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Autobus in arrivo anche nel quartiere medievale. Novità per la circolare C del Tpl

Corpus Domini 2025, le modifiche al servizio urbano del trasporto pubblico

20 Giugno 2025

  ORVIETO – Bus Italia comunica che in occasione delle manifestazioni in programma per il Corpus Domini, il servizio urbano...

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

20 Giugno 2025

      Il restauro sarà presentato alla cittadinanza il giorno sabato 13 settembre 2025 nell'ambito del programma dei festeggiamenti...

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

Interrogazione del Pd su rete defibrillatori e distribuzione mappe defibrillatori

20 Giugno 2025

  Orvieto, rete DAE e mancata cardioprotezione: interrogazione del gruppo consiliare PD dopo nuovi episodi gravi Il gruppo consiliare del...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy