ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Primo Incontro del ciclo “UNA FINESTRA SULL’INFINITO” a dialogo con…

Redazione by Redazione
14 Ottobre 2012
in Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

IL CICLO DI INCONTRI: “UNA FINESTRA SULL’INFINITO a dialogo con..”

“Che fa l’aria infinita? e quel profondo infinito seren? Che vuol dir quella solitudine immensa? Ed io che sono?”

Queste domande di Leopardi riassumono in sé la stoffa ultima del cuore dell’uomo: un’apertura inesauribile verso l’infinito,verso la ricerca di un significato, di qualcosa che spieghi la vita.

Partendo da questo dato esistenziale, da questa constatazione che ognuno può fare sulla propria vita è nata l’idea degli incontri dal titolo “Una finestra sull’infinito, a dialogo con…” organizzato dal Centro Culturale Acil

L’intento è quello di dialogare in maniera informale e appassionante su autori e temi che tengano desto il cuore, l’intelligenza e la libertà dell’uomo sulle domande ultime.

Il PRIMO APPUNTAMENTO

a dialogo con…  Jonh Skillen, professore di Letteratura Inglese presso il Gordon College di  Boston, MA

titolo dell’incontro: T.S. Eliot:l’eterno nel tempo

“Quindi giunsero, in un momento predeterminato, un momento nel

tempo e del tempo,

Un momento nel tempo ma il tempo fu creato attraverso quel

momento: poiché senza significato non c’è tempo”.

(Da I Cori della Rocca).

Sabato 13 ottobre ore 17, Palazzo Simoncelli-Petrangeli, via Malabranca 22, Orvieto.

TEMA DELL’INCONTRO

L’incontro vuole raccontare in una forma rigorosa, ma non per addetti ai lavori,  tutta la parabola umana e letteraria di uno dei più grandi poeti del ‘900 o forse  dell’intera storia della letteratura mondiale.

L’opera di Eliot narra di una conversione pensosa e sofferta che parte da un da un atteggiamento di disperazione fino ad approdare al cattolicesimo, ambito in cui l’uomo può ritrovare il significato buono della sua esistenza, personale e collettiva

Alla raggiunta profonda religiosità cattolica, unì capacità organizzative e imprenditoriali. Anche per tale sua “mondanità”, il baricentro della sua opera poetica non è solo né soprattutto l’individuo nella sua intimità soggettiva, quanto piuttosto la complessa trama dell’umano, visto nei suoi risvolti interpersonali. Ne emerge un grandioso affresco in cui confluiscono, alla luce della scelta nei confronti del Destino ultimo, tutti gli aspetti dell’esistenza umana, personale e collettiva, compresi la storia l’economia e la politica.

IL CENTRO CULTURALE ACIL

Il Centro Culturale Acil nasce dall’esperienza di alcuni amici  appassionati  e curiosi della realtà tutta: dall’attualità, alla famiglia, dall’arte all’economia. Lo scopo del Centro Culturale è comunicare lo sguardo nuovo –cioè la cultura – che investe la realtà a partire dall’incontro con i cristianesimo, secondo la definizione di S.Paolo “vagliate tutto e trattenete ciò che vale”.

…ARRIVEDERCI AL PROSSIMO INCONTRO

           

   a dialogo con…..Walter Muto, musicista

 

  titolo dell’incontro: “Tre accordi e il desiderio di verità. Il Rock’n’roll come desiderio di infinito”.

 

Sabato 17 novembre ore 17 sala del Governatore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy