ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Hello Dolly al Mancinelli

Redazione by Redazione
21 Ottobre 2012
in Cultura, Vistocosì foto & video, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’opera La Traviata messa in scena dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, il recital di Massimo Ranieri e lo spettacolo Quello che prende gli schiaffi con Glauco Mauri e Roberto Sturno, il prossimo appuntamento della Stagione Teatrale 2012-2013 del Teatro Mancinelli di Orvieto è l’attesissimo musical di M.Stewart e J. Herman HELLO DOLLY,che vede protagonista la Compagnia Mastro Titta.

Sotto la direzione artistica di Paola Cecconi, la compagnia, nata all’interno dell’attività culturale della UISP Orvieto e in collaborazione con l’Università delle Tre Età e AIRC, venerdì 19 ottobre alle ore 21, dopo il grande successo di Mamma mia, tornerà sul palcoscenico del Mancinelli con un nuovo musical.
Protagonista della storia è Dolly Gallagher, una piacente, affascinante e intraprendente vedova specializzata nell’arte di combinare matrimoni. A Yonkers Dolly conosce Orazio, uno stagionato e avaro commerciante di granaglie, che le rivela anche la sua intenzione di fidanzarsi con la modista newyorkese Irene Molloy. Dolly, invaghita di Orazio, tenta in tutti i modi di dissuaderlo.
Accolto con calore e applauditissimo nel maggio scorso sempre al Mancinelli, Hello Dolly rappresenta l’ultima fatica della Mastro Titta, un’importante compagnia orvietana di teatro amatoriale che mette in scena con successo rifacimenti di musical famosi con una cura tale da far invidia agli allestimenti di compagnie professionali.

Lo spettacolo viene presentato al Mancinelli come anteprima del progetto “Festa della Creatività – Amateatro” II edizione.
Dopo il grande successo dello scorso anno, ArTé Teatro Stabile d’Innovazione torna infatti a proporre, in parallelo con la Stagione Teatrale 2012-2013 del Teatro Mancinelli, il TORNEO DI TEATRO AMATORIALE rivolto alle compagnie amatoriali di Orvieto e del comprensorio.
Saranno selezionati un massimo di cinque spettacoli di compagnie teatrali amatoriali. Gli spettacoli, che saranno presentati al pubblico nel periodo 1 – 11 maggio 2013, saranno valutati attraverso il giudizio degli spettatori – che, al termine di ogni spettacolo, potranno esprimersi consegnando dei coupons di valutazione – ed attraverso una giuria di esperti nominata dal Teatro Mancinelli. Il pubblico e la giuria incideranno ognuno per il 50% sul giudizio finale.
Al termine della rassegna, domenica 12 maggio, presso il Teatro Mancinelli sarà proclamata la compagnia vincitrice del torneo.
Il premio in palio sarà di 1.000 euro per la compagnia prima classificata. Tutte le altre compagnie riceveranno una targa di partecipazione. Verranno consegnati anche riconoscimenti per il miglior attore protagonista, il miglior attore non protagonista, la miglior attrice protagonista, la miglior attrice non protagonista, la migliore regia, la migliore scenografia, il/la miglior/e costumista.
Il prezzo dei biglietti per assistere agli spettacoli sarà di 7 euro (posto unico numerato).
Gli incassi saranno destinati per il 70 % alla copertura delle spese di organizzazione della rassegna (comprese le spese per l’utilizzo del teatro, personale e apparecchiature tecniche) e per il 30% alla copertura delle spese delle compagnie che parteciperanno alla rassegna.
Ogni compagnia avrà a disposizione il Teatro il giorno della recita e quello precedente. Il Teatro fornirà assistenza tecnica, una dotazione di luci ed un impianto di amplificazione (sono esclusi microfoni e radiomicrofoni).
La quota d’iscrizione al torneo è di 100 euro. Ogni compagnia iscritta deve fornire materiale di presentazione degli spettacoli per procedere alla prima selezione dei cinque spettacoli finalisti. Alle compagnie non selezionate sarà restituita la metà della quota d’iscrizione (50 euro). Le iscrizioni dovranno pervenire agli uffici del Teatro Mancinelli entro il 16 novembre 2012. Le 5 compagnie selezionate per la partecipazione al torneo saranno rese note entro il 14 dicembre 2012.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla Segreteria del Mancinelli (Tel. 0763.340422 segreteria@teatromancinelli.it)

Al botteghino del Mancinelli proseguono intanto le sottoscrizioni agli abbonamenti a 7 spettacoli.
Per ulteriori informazioni Tel. 0763.340493 www.teatromancinelli.it

 


Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy