ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Ospedale. Dai numeri non è come sembra

by
7 Agosto 2012
in Politica, Sette Giorni, Territorio, Cronaca, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ORVIETO – Un ospedale più in buona salute di quanto non venga avvertito comunemente. Tra primariati in via di copertura e mobilità passiva in diminuzione (il tutto con numeri di rilievo rispetto ai servizi e alle prestazioni erogate), il Santa Maria della Stella non è il malato agonizzante che viene spesso descritto. E’ quanto emerge dai dati e dalle informazioni fornite dalla direzione generale e sanitaria a margine dell’incontro di venerdì sulla commissione patenti e all’indomani della proroga della nomina di Panella. Con i tagli del governo centrale, la sanità umbra e orvietana si prepara ad un autunno caldo, proprio mentre la Regione ha chiesto ai direttori generali di portare a termine entro l’anno le riorganizzazioni iniziate.

Da dove parte e quali sono le novità più imminenti per il Santa Maria della Stella di Orvieto? Partiamo dai primariati e dal personale. Tanto per cominciare, al di là della comune percezione, va detto che le risorse umane tra il 2010 e il 2011 sono aumentate (e non diminuite) passando da 340 a 352. In autunno, aprirà la nuova terapia intensiva con un aumento dei posti letto, da 2 a 5, cui corrisponderà anche un potenziamento dell’organico sia medico che infermieristico. Per il 6 settembre è fissata, inoltre, la prova di concorso per la copertura del primariato, vacante da tempo, di Ortopedia. Segnale importante soprattutto perché è il reparto in cui si registra la più alta fuga di pazienti verso altre strutture. Sempre a settembre, l’11, ci sarà la selezione per due assistenti in Chirurgia. Previsto anche il potenziamento della Gastroenterologia con la sostituzione della dottoressa Maria Federica Franciosini e con la dotazione di un ulteriore medico. Entro la fine dell’anno dovrebbe essere nominato anche il nuovo primario della Radiologia, con il concorso che dovrebbe uscire dopo l’estate. Dopo il pensionamento a luglio di Lanfranco Livolsi il reparto è diretto dal primo agosto da Ugo Ciammella, facente funzioni. Due dirigenti facenti funzioni guidano da mesi anche i reparti di Cardiologia e Pronto soccorso. La Asl in entrambi casi è in attesa del via libera della Regione per indire i concorsi.

Quanto ai numeri il Santa Maria della Stella continua a soffrire per le fughe di pazienti verso altri ospedali regionali ed extraregionali (soprattutto in Ortopedia, Riabilitazione, Protesi ortopediche, Oncologia medica, Chirurgia oncologica, Chirurgia pediatrica e Oculistica). La mobilità passiva, più preoccupante in alcuni servizi come l’Ortopedia e le Protesi che in altri, è comunque nel suo complesso in calo ed è passata da 3016 a 2743 pazienti dal 2009 al 2011. L’ospedale di Orvieto, di contro, è anche attrattivo, con una mobilità attiva del 32% per i ricoveri ordinari e del 34% per i day hospital. In calo, negli ultimi tre anni, il tasso di ospedalizzazione sceso da 188,35 del 2009 a 158,06 del 2011 ogni 1000 abitanti, costante la durata media del ricovero (attorno ai sei giorni) mentre è diminuita la degenza media pre operatoria che è passata da oltre due giorni a un solo giorno. Infine sono stati pressoché dimezzati i ricoveri impropri (da 1011 nel 2009 a 652 nel 2011).

Sotto, i numeri dell’ospedale di Orvieto nel 2009-10-11 in formato PDF

2009-10-11

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy