ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Commissioni consiliari. Eliminate in nome del risparmio

Redazione by Redazione
29 Agosto 2012
in Politica, Sette Giorni, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 10,00 del  27 agosto, Orvieto. Il sindaco Còncina ha presentato la sua  iniziativa di eliminare tre commissioni e sintetizzarne il compito in una soltanto. “E’un tentativo di semplificazione e razionalizzazione dell’attività del Comune”, ha ricordato.
Per Leoni la motivazione di questa deliberazione  è solida e la presenza di cinque gruppi consiliari rende difficile il funzionamento delle commissioni di indirizzo.  Anche la valutazione della minoranza che la proposta del sindaco sia determinata dalla voglia di liberarsi di tre presidenti del centrosinistra ha una logica, almeno la stessa che utilizzò la minoranza  attuale quando elesse tre presidenti tutti della propria parte.
Adriana Bugnini è intervenuta affermando che fu lo stesso Leoni, venerdì scorso, a dichiarare che siamo di fronte ad una provocazione. Bugnini ha definito questo  un atto di arroganza e che non c’è nulla da risparmiare.  Se il presidente del Consiglio desse le dimissioni- ha continuato- si potrebbe azzerare la situazione e sarebbe la soluzione di buonsenso.
Pizzo ha affermato che siamo di fronte ad un teatrino e che le commissioni hanno comunque un costo, che è almeno il rimborso  dei datori di lavoro dei consiglieri impegnati.
Gialletti ha aperto il suo interevento ritenendo “inusuale ed inopportuno” che sia il sindaco a chiedere la modificazione del regolamento consiliare. Le motivazioni raccontate dal sindaco sono “barzellette”. La volontà è togliere le commissioni alla minoranza.  “E’ un fatto grave e arrogante”. Gialletti ha dichiarato comunque la sua disponibilità a dimettersi, pur di salvaguardare  la presenza delle commissioni.
Per Turreni è invece la vittoria dei cittadini sul “politicante”, “un atto di civiltà amministrativa”.
Mortini  definisce l’iniziativa del sindaco “un atto di estrema arroganza” che colpisce tutto il Consiglio comunale e che non comporta risparmi.

Meffi apre con la difesa dell’azione del sindaco ed continua con un attacchetto alla sinistra. Un classico del consigliere ex PD.
Olimpieri punta sui risparmi, quelli che siano, e sul fatto che spesso nelle commissioni si fanno chiacchiere a vuoto che duplicano il Consiglio comunale.   Stopponi ribadisce  che non c’è riparmio:  si accentrano in una sola commissione i tempi che erano precedentemente divisi in tre commissioni.  Oppure, si rinuncia a discutere.  “E il costo dei consiglieri delegati, perché non se ne parla?”.
Tonelli si è detto insoddisfatto del dibattito  ed sostiene che non c’è alcuna motivazione politica ma soltanto razionalizzazione. Mariani ricorda che il Consiglio comunale di oggi costa quanto sarebbero costate tutte le commissioni da qui alla fine dell’anno. Ranchino propone al Consiglio un ragionamento che privilegia il risparmio e il dovere della politica locale di dimostrare un buoncostume che è obbligatorio perseguire. Il presidente Frizza ribadisce tutte le motivazioni virtuose che hanno portato alla scelta di chiudere tre commissioni.

Ciascuno degli intervenuti ha detto qualcosa di buonsenso, ma tutti sembrano perfettamente consapevoli che sulla decisione ha pesato certamente la voglia di scippare le poltrone al centrosinistra, giustamente o no, a seconda ovviamente del punto di vista.

Conclusione: non sappiamo quanto si sia risparmiato e quale semplificazione si sia ottenuta, non ci sono dati , ma certamente abbiamo tre presidenti in meno, Gialletti, Bugnini e Moscetti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy