ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Montecchio. L’assemblea sulla centrale a biogas raccontata dalla minoranza consiliare

Redazione by Redazione
27 Luglio 2012
in Politica, Territorio, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

di minoranza consiliare Comune di Montecchio (PD-IdV)

Abbiamo partecipato alla assemblea popolare indetta dall’Amministrazione Comunale che si è svolta ieri in un’atmosfera tesissima. Una partecipazione mai vista a Montecchio sia per il numero dei cittadini e delle forze dell’ordine presenti  che per le modalità: diverse centinaia, forse qualche migliaio di persone “arrabbiate”, munite di striscioni, cartelloni, fischietti, trombe ecc. Sembrava di stare nella Val di Susa, ma per fortuna senza violenza fisica.

Il sindaco e qualche membro della Giunta hanno tentato di dire “la loro verità” tra la contestazione rumorosa e crescente per intensità, dei presenti con gli slogan “Buffoni”, “ritirate l’autorizzazione” e simili. Vista l’incapacità e l’impossibilità di gestire la situazione un assessore ha provato a dare la parola ai contrari per smorzare la tensione: per primo è toccato  al nostro consigliere Federico Gori, segretario comunale del PD, che ha tentato di mettere in risalto come prima di concedere l’autorizzazione per la costruzione della centrale non vi è stata nessuna partecipane né comunicazione ai cittadini ed consiglieri comunali di minoranza.  Appena pronunciate le prime parole è scatta una “feroce” quanto ingiustificata contestazione da parte di tutta la giunta nei confronti del nostro consigliere sino a togliergli con violenza il microfono per impedendogli di proseguire. Solo dopo altri interventi, gli è stato consentito di  concludere.  Anche questa una cosa mai vista a Montecchio e pensiamo da nessun’altra parte.

E’ montata la protesta sino a quando non è stata data la parola ai rappresentanti del comitato “NO CENTRALE BIOGAS”  ed alcuni tecnici contrari all’impianto. Sono intervenuti cittadini normali, un docente universitario, alcuni tecnici che hanno messo in evidenza tutte le contraddizioni della vicenda e la pericolosità dell’impianto. Assente il responsabile dell’Ufficio Tecnico che ha rilasciato l’autorizzazione, ha provato ad illustrare la procedura un consulente tecnico dell’amministrazione, senza nessun esito come senza esito positivo è stato l’intervento del Tecnico della regione contestatissimo dai presenti. E’ intervenuto anche il responsabile dell’Arpa che ha contraddetto quanto affermato dall’amministrazione e dai tecnici nel senso che l’organismo non aveva dato nessun parere positivo, ma semplicemente i proponenti avevano utilizzato  il “silenzio assenso” che comunque  non da nessuna garanzia di congruità.

Al Termine dell’ infuocata assemblea un assessore ha letto un comunicato della giunta che fra la ripetizione delle solite, secondo noi inconsistenti,  giustificazioni ha annunciato che l’amministrazione avrebbe chiesto alla ditta proponente di spostare in altro sito l’impianto. Per questo scopo il Sindaco ha convocato una riunione per questa sera.

Al termine dell’assemblea è stata data la parola al nostro capogruppo Giuseppe Laudi, segretario provinciale IDV, che ha messo in evidenza l’assoluta e ben motiva nostra contrarietà alle centrale per la somma delle “negatività” contenute nella proposta (impianto inquinante acusticamente e dell’aria  in una zona di particolare interesse agricolo e paesaggistico, al confine con l’Oasi di  Alviano e del parco fluviale del Tevere, sopra la falda  degli impianti di captazione dell’acquedotto di Montecchio e vicinissimo ad una industria locale di lavorazione delle carni oltre che ad impianti di ristorazione). Il nostro capogruppo ha preannunciato, se l’amministrazione non avesse in qualsiasi modo impedita la realizzazione dell’impianto nelle prime giornate della settimana, la presentazione di una circostanziata e motivata denuncia alla Procura della Repubblica competente territorialmente sulla scorta di quanto contenuto nelle interrogazioni parlamentari (IDV al Senato e PD alla Camera), al Consiglio regionale, a quello provinciale ed a quello Comunale.

E’ ferma la nostra volontà di collaborare con il comitato dei cittadini per impedire in tutti i modi legittimi la realizzazione del contestato impianto.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy