ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Tribunale, anche Todi scarica Orvieto

by
19 Giugno 2012
in Politica, Cronaca, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ORVIETO – Anche Todi “scarica” Orvieto. A tempi scaduti la battaglia per il mantenimento delle sedi giudiziarie in Umbria assomiglia sempre di più ad un “tutti contro tutti”. Dopo essere stata propagandata e caldeggiata in ogni sede, la soluzione di salvare il tribunale di Orvieto accorpando gli uffici giudiziari della Rupe con Todi e alcuni territori limitrofi del Ternano viene palesemente bocciata, alla luce del sole, dai sindaci della Media Valle del Tevere. Iniziativa arbitraria di Orvieto o voltafaccia dell’ultimora? A sentire l’Ordine degli avvocati di Orvieto più la seconda. Anche se i termini sono molto più diplomatici.

“Si trattava di una soluzione inizialmente condivisa, evidentemente ognuno alla fine ha rivisto le proprie convenienze” è il commento che si riesce a strappare. L’intento come noto era quello di ampliare il bacino d’utenza fino a 200mila abitanti con una nuova geografia delle circoscrizioni che prevedeva l’ampliamento verso territori limitrofi di Umbria, Alto Lazio e Toscana orientale. Una soluzione, inviata anche al ministro Paola Severino, sposata in maniera unanime, oltre che dagli organismi dell’avvocatura a livello locale e nazionale, da Provincia di Terni, Comune di Orvieto e Comuni del Circondario.  Il tutto sulla base di un accordo che era evidentemente “firmato” sulle sabbie mobili. Perché ora Todi, in caso di soppressione, dichiara apertamente adesso di non voler finire accorpato né a Orvieto né a Spoleto, semmai a Perugia. Orvieto sembra restare sempre più a piedi. Abbandonato nella battaglia prima da Spoleto che è riuscita a farsi inserire tra le sedi e “intangibili” e ora anche da Todi. Le speranze restano davvero poche ora che il piano redatto dal capo dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del Ministero Luigi Birritteri è stato consegnato al ministro della Giustizia Paola Severino per essere trasformato in decreto legislativo. Con i tempi che si preannunciano stretti. Il testo, infatti, dovrebbe essere portato a giorni al Consiglio dei Ministri per la ratifica che dovrebbe arrivare entro il 13 settembre. Resta, in sostanza, la possibilità che sia il Parlamento a bocciare l’iniziativa. E poco altro.

Intanto il tribunale di Orvieto già inizia a perdere i pezzi. Il Consiglio superiore della Magistratura una decina di giorni fa ha disposto il trasferimento del giudice Edoardo Cofano. Dopo un quinquennio a capo del tribunale di Orvieto, Cofano, su richiesta avanzata ormai da diverso tempo, è stato assegnato a Roma dove assumerà l’incarico di presidente di sezione al tribunale civile. Il ruolo di facente funzione ad Orvieto sarà affidato, per anzianità di servizio, al giudice Maria Pia Di Stefano. In attesa della copertura del posto che però in vista della possibile chiusura della sede giudiziaria potrebbe anche non arrivare mai. Intanto, sulla battaglia per il mantenimento della sede di Orvieto si è innestata anche quella per ottenere la sede dell’Authority dei Trasporti, un altro segnale, qualora ce ne fosse stato bisogno, che in alcune sedi il tribunale è dato per spacciato. L’Ordine tuttavia continua a chiedere insistentemente le vere ragioni che hanno determinato il salvataggio di Spoleto a scapito di una realtà meno costosa e più efficiente come Orvieto.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy