ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Orvieto senza più Gli Svizzeri

by
28 Luglio 2012
in Cronaca, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ORVIETO – A leggere il saluto lasciato ai clienti in vista sul bancone, ci si commuove inevitabilmente. Un tuffo al cuore arriva già lungo la via di fronte a quell’avviso – “cessazione attività” – a cui si stenta addirittura a dar credito.

Sì, perché per gli orvietani quel tratto di Corso Cavour non sarà più lo stesso senza l’odore della tostatura del caffè, del rosolio di mandorle e del cioccolato, delle mille varietà di spezie disposte con cura sugli scaffali, senza i pescetti di liquirizia e i confetti di zucchero colorato con cui sono cresciute generazioni e generazioni di bambini. Il 21 luglio prossimo, la storica drogheria “Gli Svizzeri”, dopo 148 anni di attività, tira giù le saracinesche per sempre. I titolari, subentrati negli anni Settanta ai fratelli Vomossi nella ditta fondata dalla famiglia svizzera (da cui il nome), non potendo più portare avanti l’attività a conduzione familiare, erano in cerca da diversi anni di un acquirente. Dopo varie trattative, in cui è stato provato in ogni modo tenere in vita le licenze, alla fine Gino Anselmi e la moglie Rosanna, hanno dovuto cedere di fronte all’assenza di interesse. Troppo impegnative le licenze, sopratutto quelle per gli alcolici che, insieme alla torrefazione del caffè e al cioccolato, hanno rappresentato il centro dell’attività della drogheria dal 1864. Ed è così che ben presto, buttati al macero gli scaffali intrisi di storie e di profumi e le scritte retrò che campeggiano da sempre sulle due vetrine lungo Corso Cavour, droghe e spezie lasceranno il posto a lingerie e pigiami.

Ad aver acquistato il negozio più antico di Orvieto è, infatti, una nota catena di intimo che aprirà prossimamente, dopo una rinfrescata ai locali. Diventeranno così cinque i negozi di intimo appartenenti a grosse catene commerciali nel breve spazio di poco più di centro metri. Segno dei tempi moderni che incalzano anche in un centro storico dove sono vietati i fast food, ma dove evidentemente non si riesce a frenare il consumismo e a preservare le attività di un tempo. E’ un mondo che se ne va per sempre. Eppure agli orvietani mancherà il caffè da acquistare all’etto nell’incarto chiuso dal fiocchetto rosso che è diventato la cifra della drogheria, il rosolio di mandorle da procurarsi ogni anno per le pizze di Pasqua, l’anice stellato e quelle stecche di cannella così lunghe che ormai non se ne vedono più in giro, chiuse come sono in anonimi barattolini tutti uguali sugli scaffali del supermercato.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy