ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Letteratura per ragazzi al Festival d’Arte e Fede

by
8 Giugno 2012
in Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Il Festival Internazionale d’Arte e Fede, quest’anno dedicato al tema dell’educazione, ha voluto pensare anche ai più piccoli mettendo in cartellone due eventi per i bambini. Si comincia domani, lunedì 4 giugno, alle 17.30 presso l’atrio di Palazzo dei Sette.
“Petali sotto la polvere: le donne della Bibbia educano” è il titolo dell’incontro di letteratura per ragazzi che vedrà protagonisti giovani lettori e lettrici, grazie all’appassionante racconto della biblista-scrittrice Antonella Anghinoni.

Talvolta si sente dire che le donne non hanno un grande ruolo all’interno del mondo cattolico, le scritture invece offrono spesso ritratti di donne scaltre e intraprendenti, ragazze gentili, spose accorte dal carattere forte. La nuova collana delle Edizioni Paoline “I Petali” è dedicata alle figure femminili presenti nella Bibbia. Questi libri sono il risultato di un accurato studio biblico e archeologico, approfondito dai midrashim, ricchi di fumetti, giochi e attività manuali. Le colorate illustrazioni rendono i personaggi più vividi e il racconto avvincente, mentre lo stile fresco dell’autrice appassiona i giovani lettori e le giovani lettrici. La cornice è costituita da Maria che, per addormentare il piccolo Gesù, ogni sera gli racconta una storia. “Mamma, quale storia mi racconti stasera?” La giornata volge al buio ed è davvero un momento magico, mamma è così brava a narrare le storie che gli sembra di vivere lui stesso le avventure del suo popolo.

“L’idea di questa collana – afferma la scrittrice – è nata perché le donne della Bibbia sono proprio petali sotto la polvere, la loro presenza è determinante nella storia della salvezza, ma sono spesso ignorate. Da qui nasce l’idea di far emergere questi racconti da sotto la polvere. In questo primo libro si parla di Sarah, che in ebraico significa “Principessa”. La particolarità del libro è che ci troviamo Sarah da piccola, mentre nella Bibbia questo non compare. Ho preso queste storie dai cosiddetti midrashim, i commenti ebraici”.
Antonella Anghinoni, biblista, sposata, vive a Verona ed è docente di Antico Testamento all’Istituto Superiore di Scienze Religiose S. Maria di Monte Berico a Vicenza. Noto volto televisivo, è autrice di alcuni libri della collana “I Petali”: Sarah, La principessa e Rebecca, La sposa cercata sono i suoi ultimi volumi.
IL FESTIVAL D’ARTE E FEDE PROSEGUE GLI EVENTI MARTEDI’ 5 GIUGNO CON UN APPUNTAMENTO IMPERDIBILE: “BUONI MAESTRI, BUONA VITA”, ALESSANDRO ZACCURI INTERVISTA ROBERTO VECCHIONI AL PALAZZO DEL CAPITANO DEL POPOLO – SALA DEI 400 – ORE 21.30.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy