ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Archivio notizie

Dal 4 al 6 luglio la prima edizione di “InFrazioni – Il festival che ti sposta”

Redazione by Redazione
7 Luglio 2025
in Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Tre giorni di incontri, cammini, laboratori, musica, arte e comunità. Dal 4 al 6 luglio si accendono i riflettori su InFrazioni, il festival partecipato e diffuso che quest’anno prenderà vita tra le frazioni di Canonica e Sugano. InFrazioni è un’occasione unica per riscoprire l’identità e la storia dei luoghi attraverso un programma ricchissimo di attività: concerti, performance, proiezioni, trekking, degustazioni, letture, yoga e momenti di benessere.
Il tutto con la partecipazione attiva degli abitanti delle due frazioni, volontari, artiste e artisti, associazioni e realtà locali. Ideato dall’Associazione Nova, il festival è costruito insieme ad oltre 30 realtà tra comitati, produttori, operatori culturali e cittadini. Un progetto dal basso, condiviso, che mette al centro le persone, i luoghi e le relazioni. Il format è pensato per essere itinerante e diffuso, spostandosi di anno in anno tra le diverse frazioni del territorio.

L’ingresso è libero e gratuito per la quasi totalità delle attività. Alcuni eventi richiedono la prenotazione e un piccolo contributo. In particolare per i trekking e i laboratori si consiglia di riservare il proprio posto entro la sera di giovedì 3 luglio.

IL PROGRAMMA COMPLETO 

VENERDI 4 LUGLIO

ore 19.00 – Piazza di Canonica
Vivere in salute: impatto della produzione di cibo su salute e ambiente

ore 19.00 – Piazza di Canonica
Produttori in Piazza: Trattoria da Peppe, La Cerchiara, Fattoria il secondo Altopiano, Tenuta Santa Croce, Podere Acquaccina, Azienda Agricola la Merula
La Selvara, Birra Alfina

ore 21.30/23.30 – Piazza di Canonica
Omelia Contadina e Quattro Strade di Alice Rohrwacher
Diari di Sugano di Alessandra Populin

SABATO 5 LUGLIO 

ore 08/11.30 – Piazza di Canonica
Trekking – Partenza e ritorno alla piazza di canonica e piccola colazione alla Fattoria il Secondo Altopiano a cura di Triplo e Il Cammino dell’intrepido Larth. €12 – Prenotazione obbligatoria.

ore 10.00/13.00 – Fattoria Il Secondo Altipiano
Tutti in pista: Laboratorio di Circo in Fattoria con visita e merenda a cura della Fattoria il Secondo Altopiano e di Circo Andando
Età: dai 5 ai 13 anni €15 – Prenotazione obbligatoria 3894318892 (Soledad)

ore 16.30 – Birra Alfina
Visita guidata – Gratuito con prenotazione obbligatoria 3921438250

ore 16.30 – Tenuta Santa Croce
Visita guidata con degustazione dei vini della cantina e formaggi della fattoria il Secondo Altopiano
€ 20 – Prenotazione obbligatoria 3339926117

ore 17.00 – Chiesa della Natività di Maria
Visita guidata a cura di Francesca Vincenti

ore 19.00 – Chiesa della Natività di Maria
Visita guidata a cura di Francesca Vincenti

ore 17.00/18.00 – Casa di Alessandra
Yoga per bambini: Nella Reggia del Corpo. Con Lisa maroni
È consigliato portare il proprio tappetino

ore 17.00/18.30 – Piazza di Canonica
Musica in Piazza – Palco aperto

ore 17.30/18.30 – Casa di Paola
Laboratorio di umbrichelli

dalle ore 19.00 – Piazza di Canonica
Produttori in Piazza – Trattoria da Peppe con piatti da asporto

ore 17.30/18.30 – Casa di Francesca e Keegan
Iyenar Yoga – Intelligenza del corpo. intelligenza della mente con Antonella Daniele
È consigliato portare il proprio tappetino

ore 18.00/21.00 – Piazza di Canonica 
Palloncini in piazza – Animazione per bimbi a cura dei Clown di VIP Orvieto

ore 18.00/19.00 – Casa di Alessandra 
La via della meditazione  con Alberto Mazzoni
È consigliato portare il proprio tappetino

ore 18.00/21.00 – Piazza di Canonica 
Punto di ascolto per adolescenti e genitori a cura di A.Ge

ore 18.00/20.00 – Piazza di Canonica 
Intreccio del tappeto a cura della Mir

ore 18.00/22.00 – Strade di Canonica 
Ritratti di Famiglia – Mostra a cura di Fotoamaorvieto

ore 18.00/24.00 – Piazza di Canonica 
Faccia a Faccia, ritratti in piazza con Andrea Silicati

ore 18.30/19.00 – Casa di Paola
Danze popolari con la Compagnia Mastro Titta

ore 19.00/20.00 – Casa di Alessandra
Yoga Lunare con Berni Bordagorry
È consigliato portare il proprio tappetino

ore 19.00 – Casa di Francesca e Keegan
Meditazione con Federica Menenti

ore 19.15/20.00 – Casa di Daniela 
Il Coro Ritrovato

ore 20.00/22.00 – Piazza di Canonica 
Le Pulci 

ore 22.00/24.00 – Piazza di Canonica 
Ladri di Monnalisa

ore 24.00/01.30 – Piazza di Canonica 
Dj Mauro Vecchi

DOMENICA 6 LUGLIO

ore 08-11.30 – Mangi Bu Bar
Trekking – Sulle tracca di Turner. Colazione al bar e racconto su Turner a cura di Francesca Vincenti, trekking fino al Laghetto di Sugano a cura di Triplo e il Cammino dell’Intrepido Larth.
€10 – Prenotazione obbligatoria

ore 17.00/18.00 – Casa di Federica 
Tai Chi Chuan – La forza della quiete con Paola Sabia

ore 17.00/22.00 – Giardini pubblici di Sugano
Esposizione del tappeto del festival 

ore 17.00/19.00 – Lo sceicco blu
Laboratorio di mosaico a cura di Anna Paola Franceschini
€15 – Prenotazione obbligatoria

ore 17.00 e ore 18.00 – Casa di Piero
Dimostrazione di intreccio di cesti di vimini

ore 17.00/19.30 – Casa del Popolo
A Me Gli Occhi – Laboratorio di ritratto fotografico con con Paolo Soriani
€15 – Prenotazione obbligatoria

ore 17.00/22.00 – Casa di Fabio
Mostra d’arte a cura della Bottega Chioccia Tsarkova

ore 17.00/22.00 – Cantina di Marco 
Scatti in movimento – Mostra fotografica a cura di Panathlon Club Orvieto

ore 17.30/18.30 – Casa di Valentina
Viaggio spirituale verso il genio dei luoghi – I Lettori Portatili leggono testi di Franco Arminio con accompagnamento musicale

ore 18.00 – Mangi Bu Bar
Pasta all’arrabbiata 

ore 18.00 – Alimentari Vignanelli
Crostata, tozzetti e vin santo

ore 18.00 – Archetto di Sugano
Trio La Merla

ore 18.00/19.00- Casa di Federica
Iyenar Yoga – Intelligenza del corpo. intelligenza della mente con Antonella Daniele
È consigliato portare il proprio tappetino

ore 18.00/22.00 – Giardini pubblici di Sugano 
Faccia a Faccia – Ritratti in piazza con Adrea Silicati

ore 18.00/22.00 – Strade di Sugano
Ritratti di Famiglia – Mostra a cura di Fotoamaorvieto

ore 19.00 – Campetto da calcio
Partita di calcio amatoriale

ore 19.00 – Piazza principale
Food and drink a cura di Birra Alfina

ore 19.00/20.00 – Giardini pubblici di Sugano
Spettacolo itinerante a cura di Le Clownee

ore 19.00/20.00 – Casa di Federica 
Kundalini Yoga – Avere un cuore con Olimpia Onkarpreet Kaur
È consigliato portare il proprio tappetino
Prenota

ore 19.00/20.00 – Le Piaggiacce
Cibo a cura di Secondo Altopiano Tenuta Santa Croce, Podere Acquaccina.

ore 19.00/20.00 – Le Piaggiacce
Like a Dog – Musica dal vivo

ore 20.00 – Piazzetta dell’Annunziata
Food and drink a cura di La Cerchiara e Merula, Selvara

ore 20.00 – Piazza Principale 
Danze popolari con Compagnia Mastro Titta

ore 20.00 – Piazzetta dell’Annunziata 
Musica rap con Jab

ore 20.45 – Piazza principale 
Trio La Merla

 

Info e contatti:

info@infrazioni.novaorvieto.it
www.infrazioni.novaorvieto.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy