Domenica 6 luglio la Pro Loco di Montegabbione, con il patrocinio del Comune di Montegabbione, invita cittadini e turisti a una bellissima giornata in compagnia, all’insegna della cultura, della storia e dei sapori locali. L’iniziativa prevede una visita guidata alla Scarzuola, l’affascinante “città ideale” ideata dall’architetto Tomaso Buzzi, seguita da una visita guidata tra i vicoli del centro storico di Montegabbione, per concludersi con un pranzo a base di prodotti tipici locali, a chilometro zero organizzato dalla Pro Loco di Montegabbione.
La Scarzuola è un complesso architettonico unico nel suo genere, costruito a partire dal 1957 dall’architetto milanese Tomaso Buzzi attorno a un antico convento francescano. Concepita come “città ideale”, fonde simbolismo esoterico, arte, teatro e visioni oniriche. Labirinti, teatri, scale e monumenti si intrecciano in un percorso affascinante e surreale. Un luogo che invita alla riflessione, sospeso tra sacro e profano, realtà e immaginazione.
Montegabbione ha origini medievali e viene citato per la prima volta in documenti del XIII secolo come castello fortificato. Fu a lungo zona di confine tra i comuni di Orvieto e Perugia, e successivamente entrò nell’orbita dello Stato della Chiesa. La sua posizione strategica lo rese un importante punto di controllo tra la Valdichiana e l’Orvietano. Il borgo conserva l’impianto urbano originale, con la cinta muraria e la torre d’ingresso ancora ben visibili, la nuova chiesa Leonina della seconda metà del 1800. Testimonianze storiche e religiose ne fanno una meta ideale per chi ama la storia e l’autenticità dei piccoli centri umbri, da riscoprire insieme nell’evento del 6 luglio.
Appuntamento alle ore 9:15 direttamente alla Scarzuola, con arrivo in autonomia.
Quota di partecipazione: 30 euro.
Prenotazione obbligatoria entro sabato 5 luglio.
Per informazioni e prenotazioni: Monica: 328 8295217 Daniele: 349 6466034