ORVIETOSì
venerdì, 20 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Economia

Bando da 720mila euro dell’Ente Camerale per rilanciare il brand Umbria nei mercati nazionali e internazionali

Redazione by Redazione
7 Giugno 2025
in Economia, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Nel cuore di Milano, nel Museo Poldi Pezzoli, la Regione Umbria ha acceso i riflettori sull’estate 2025 lanciando una campagna nazionale emozionale e immersiva. Al centro: il turismo esperienziale, costruito intorno ai cinque sensi. “Guarda. Inspira. Ascolta. Gusta. Tocca. Scopri l’Umbria, in tutti i sensi” è il claim che l’assessore regionale al Turismo Simona Meloni ha portato sul palcoscenico delle grandi testate. Una narrazione potente, condivisa anche dal presidente della Camera di Commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni e dal segretario generale Federico Sisti, presenti a Milano proprio a dimostrazione di una strategia istituzionale coesa.

Una sinergia che trova forma concreta in un nuovo strumento operativo: il “Bando per il rafforzamento del posizionamento nazionale e internazionale e sostegno alla commercializzazione, anno 2025″ promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria. L’avviso è rivolto a consorzi e società consortili del comparto turistico e mira a rafforzare l’identità dell’Umbria nei mercati italiani ed esteri.

Un incentivo potente per i consorzi del turismo

Le risorse complessive ammontano a 720mila euro. Il contributo è pari al 70% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 240.000 euro per progetto. Possono partecipare consorzi e società consortili, già costituiti o costituendi, purché abbiano almeno 30 imprese aderenti e tra queste un’agenzia di viaggio con sede operativa in Umbria.

Tre le linee di prodotto attivabili:

1.     cammini, outdoor, bike, turismo religioso, laghi;

2.     benessere, enogastronomia, artigianato, lusso;

3.     borghi, cultura, grandi eventi, cineturismo.

Le domande vanno presentate via PEC dal 5 maggio al 5 giugno 2025. La selezione sarà a graduatoria: solo il progetto primo classificato per ciascuna linea sarà ammesso alla fase di negoziazione e finanziamento.

Innovazione, impatto, qualità e visione: ecco cosa conta

La valutazione seguirà criteri precisi: cantierabilità, coerenza finanziaria, innovazione tecnologica, valorizzazione del patrimonio regionale, impatto occupazionale. Tutto in linea con la strategia regionale per un turismo identitario e sostenibile. “L’Umbria è una terra da vivere, non solo da visitare. Questa è la nostra visione e ogni strumento che la traduce in azione è prezioso” ha detto Simona Meloni. Per Giorgio Mencaroni, “il bando rappresenta una straordinaria occasione per rafforzare la competitività delle imprese umbre in chiave internazionale”.

Come partecipare

Tutte le informazioni, la modulistica e i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della Camera di Commercio dell’Umbria. 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Autobus in arrivo anche nel quartiere medievale. Novità per la circolare C del Tpl

Corpus Domini 2025, le modifiche al servizio urbano del trasporto pubblico

20 Giugno 2025

  ORVIETO – Bus Italia comunica che in occasione delle manifestazioni in programma per il Corpus Domini, il servizio urbano...

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

20 Giugno 2025

      Il restauro sarà presentato alla cittadinanza il giorno sabato 13 settembre 2025 nell'ambito del programma dei festeggiamenti...

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

Interrogazione del Pd su rete defibrillatori e distribuzione mappe defibrillatori

20 Giugno 2025

  Orvieto, rete DAE e mancata cardioprotezione: interrogazione del gruppo consiliare PD dopo nuovi episodi gravi Il gruppo consiliare del...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy