La candidatura di Roberta Tardani a Presidente della Provincia di Terni rappresenta un’importante opportunità per un territorio, quello orvietano, storicamente bistrattato e spesso lontano, non solo geograficamente, dai centri decisionali della politica regionale e provinciale. Un’opportunità che scaturisce da una convergenza di tutta la coalizione di centro-destra e dalle realtà civiche che ha già dato i suoi risultati nella riconferma del Sindaco Tardani alla guida della città di Orvieto dopo venti anni di discontinuità amministrativa.
Un’occasione che dovrebbe essere colta anche da tutti i Sindaci e dai consiglieri comunali dei Comuni della Zona Sociale n.12 e dell’Area Interna Sud-Ovest dell’orvietano che, superando le legittime appartenenze politiche e in antitesi con quanto accaduto alle elezioni regionali di dicembre 2024, avranno l’opportunità di sostenere l’unica candidata del nostro territorio.
Anche l’Associazione “Civici e Moderati per l’Umbria”, che sta continuando il proprio percorso civico sulla scia dell’ottimo risultato ottenuto insieme a “Noi Moderati” in occasione delle elezioni regionali che l’hanno vista sfiorare il 3%, riconosce e sosterrà, attraverso i suoi amministratori comunali, il valore di questa candidatura in sintonia con l’impegno civico di Roberta Tardani come Presidente dell’associazione Civitas Umbria, oggi presente anche all’interno del Consiglio comunale di Orvieto.
Come responsabile di “Civici e Moderati per l’Umbria” della Provincia di Terni, ma anche come collega Sindaco, rivolgo a Roberta, con la quale ho conlaborato negli ultimi 5 anni e con cui ho condiviso la riconferma del 2024 nei nostri rispettivi Comuni, di poter rappresentare al meglio le esigenze e le richieste che provengono da tutto il territorio provinciale raccogliendo la positiva eredità come quella di Laura Pernazza.
Marco Conticelli – Sindaco di Porano e Responsabile per la Provincia di Terni dell’Associazione “ Civici e Moderati per l’Umbria”