ORVIETOSì
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home AGENDA DEL NATALE 2024

Umbria Jazz 4 Kids 2024: Un’edizione speciale che fa crescere il cuore della musica ad Orvieto

Redazione by Redazione
2 Gennaio 2025
in AGENDA DEL NATALE 2024, Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

La magia di Umbria Jazz Winter si arricchisce di una tradizione che parla direttamente al cuore dei più piccoli e delle loro famiglie: Umbria Jazz 4 Kids, il festival interamente dedicato ai bambini, che si svolge al Teatro del Carmine, ritorna per un’edizione 2024 ricca di novità, sorprese, emozionante e innovativa.

Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Umbria Jazz e la Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole” di Orvieto, gli eventi proposti al Teatro del Carmine (28, 29 e 31 dicembre 2024) spazieranno dalla didattica musicale, alle fiabe musicali, fino a snodarsi per le via della città di Orvieto, il 30 dicembre, con una passeggiata fatta di racconti e melodie.


Umbria Jazz 4 Kids, promosso da Umbria Jazz e Scuola Casasole vede il supporto del Comune di Orvieto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, e la collaborazione attiva con gli Istituti Comprensivi della città “Orvieto – Montecchio” e “Orvieto – Baschi”, Unitrè di Orvieto, Filarmonica Luigi Mancinelli di Orvieto, Biblioteca Comunale “Luigi Fumi”, Opera del Duomo, Centro Studi Gianni Rodari e Collettivo Teatro Animazione.

Per la prima volta, il programma si estende su quattro giornate, dal 28 al 31 dicembre, e segna una novità storica: la partecipazione dei bambini della scuola dell’infanzia. Un segno tangibile del desiderio di avvicinare alla musica anche i più piccoli, offrendo loro strumenti per scoprire, giocare e sognare attraverso note e melodie.

Un programma ricco di emozioni

Tra spettacoli teatrali, concerti e laboratori interattivi, Umbria Jazz 4 Kids 2024 regala momenti indimenticabili ai bambini, valorizzando l’arte e la creatività in un viaggio che mescola fantasia, amicizia e scoperta.

28 Dicembre – Teatro del Carmine

Ore 10:30 – Natale con lo Schiaccianoci
Un evento unico per dare il via al festival: gli alunni della Sezione A della Scuola dell’Infanzia di Ciconia (Istituto Comprensivo Orvieto – Montecchio) esplorano la musica in uno spettacolo emozionante, coordinato da Antonella Pace e Maria Rita Lupino. Per la prima volta, i più piccoli diventano protagonisti di questa rassegna, aprendo un nuovo capitolo nella storia di Umbria Jazz 4 Kids.
Ore 11:30 – Cappuccetto vestito di Rosso
Un concerto recitato dall’Orchestra Giovanile della Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole”, diretta dal M° Dino Graziani. Una fiaba musicale che intreccia le avventure di Cappuccetto Rosso con le armonie di strumenti classici come, violino, viola, violoncello, flauto, e narrazione dal vivo. Con: M° Rita Graziani (Flauto), M° Giuseppe Dolci (Violoncello), Marco Presciuttini (Voce Recitante)

29 Dicembre – Teatro del Carmine

Ore 10:30 – Emozioni in Musica
Un progetto curato dagli alunni della 5ªC della Scuola Primaria di Ciconia, che racconta come la musica possa diventare uno strumento di crescita personale e collettiva. Il coordinamento è a cura di Manola Galli e Maurizio Sabatini.
Ore 11:30 – Il Mistero del Cancellino Scomparso
Racconto Fantastico-Musicale promosso da Unitre Orvieto, Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole”, Opera del Duomo, Centro Studi Gianni Rodari, Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi. Una rappresentazione originale, questa volta tinta di giallo dalle sfumature thriller, che vede sul palco gli stessi bambini di 10 anni interpretare una storia scritta collettivamente insieme allo scrittore Andrea Laprovitera e messa in scena per la regia di Alberto Romizi. Lo spettacolo è la ciliegina sulla torta del progetto Unitre “Storiellando #3”, nato da un’idea del Maestro Riccardo Cambri. Tutto è iniziato con la visita dei giovani autori/attori, guidata dall’architetto Raffaele Davanzo, dei suggestivi Sotterranei del Duomo di Orvieto.

30 Dicembre – Piazza della Repubblica

Ore 11:00 – La Tromba di Louis
Le fiabe del jazz prendono vita tra le strade e le piazze di Orvieto con un evento itinerante. La storia di Louis Armstrong raccontata in un avvincente percorso a tappe nei vicoli e nelle piazze della città di Orvieto dal duo Le Clownné, Elisabetta Moretti e Andrea Zanetti. Evento promosso da Scuola Comunale di Musica “Adriano Casasole”, Collettivo Teatro Animazione, Nuova Biblioteca L. Fumi

31 Dicembre – Teatro del Carmine

Ore 11:00 – L’Arcobaleno… i colori dell’amicizia
Il festival si conclude con un messaggio di amicizia e speranza. La Banda Giovanile della Filarmonica Luigi Mancinelli di Orvieto, si esibisce in un concerto emozionante che unisce le voci e gli strumenti dei giovani musicisti in una celebrazione dei colori dell’amicizia. Concerto della Banda Giovanile. I giovani allievi del progetto SaràBanda, promosso dalla Filarmonica Luigi Mancinelli in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Orvieto – Baschi daranno vita a “L’Arcobaleno… i colori dell’Amicizia” ispirato a un’idea di Gianni Rodari, con musiche composte dal Maestro Carlo Pirola.
Un’esperienza che unisce musica, cultura e comunità

Umbria Jazz 4 Kids non è solo un festival, ma un percorso educativo e creativo che regala ai più piccoli la possibilità di vivere la musica come uno strumento di espressione e relazione. Il cuore di Orvieto, con i suoi luoghi storici e le sue tradizioni, si anima di nuove energie grazie a un progetto che valorizza il talento e la fantasia delle nuove generazioni.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero, per rendere la cultura musicale accessibile a tutti. Per maggiori informazioni e per il programma completo: www.musicaorvieto.it

Vi aspettiamo a Orvieto, dal 28 al 31 dicembre, per un’edizione di Umbria Jazz 4 Kids che farà brillare gli occhi e i cuori dei più piccoli… e non solo!

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy