ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Comune in Vetrina

Straordinaria partecipazione per l’inaugurazione della mostra “Le Fonti di Tiberio” a Monterubiaglio

Redazione by Redazione
6 Gennaio 2025
in Comune in Vetrina, AGENDA DEL NATALE 2024, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ll cellaio del Castello di Monterubiaglio ha accolto una folla entusiasta per l’inaugurazione della mostra fotografica storica “Le Fonti di Tiberio”, evento che ha acceso i riflettori su una delle pagine più affascinanti della storia locale. La cerimonia, tenutasi il 26 dicembre 2024, è stata il culmine di una giornata ricca di significato per la comunità, unendo memoria storica e speranza per il futuro.

L’evento, impreziosito da una partecipazione straordinaria, ha visto il coinvolgimento di autorità civili, militari e religiose, oltre a una folta rappresentanza di cittadini e associazioni locali.

La manifestazione è iniziata alle 15:30 con la benedizione della targa “Passeggiata Paris Sabatini”, intitolata al visionario imprenditore che tanto ha fatto per il territorio. Successivamente, alle 16:00, il taglio del nastro della mostra ha segnato ufficialmente l’apertura dell’esposizione, accompagnato da momenti di lettura e testimonianze che hanno emozionato il pubblico.Nel suo discorso inaugurale, il sindaco di Castel Viscardo, Daniele Longaroni, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, definendola un “dovere morale ed affettivo” per ricordare Paris Sabatini. “Questo è un importante giorno non solo per la comunità di Monterubiaglio, ma per tutto il Comune di Castel Viscardo e per l’intero territorio orvietano. La vostra presenza ne sottolinea la solennità,” ha dichiarato Longaroni, rivolgendosi agli intervenuti.

Il sindaco ha voluto quindi dedicare un momento del suo intervento al ricordo di Sabatini, figura centrale della mostra e delle celebrazioni: “Paris Sabatini è stato un uomo di grande coraggio e spessore morale. Ha saputo onorare la nostra collettività con le sue intuizioni e realizzazioni. Abbiamo voluto incidere in modo perenne il suo nome per ricordarlo alle generazioni future e ravvivarlo a quella presente.”
La manifestazione ha sottolineato l’importanza della riscoperta del territorio, celebrando la bellezza e il potenziale delle “Fonti di Tiberio”, già note per le loro proprietà benefiche sin dall’epoca romana. Il sindaco ha chiuso il suo discorso con parole che hanno toccato il cuore dei presenti: “Dare il nome di Paris Sabatini a questa passeggiata non è solo un riconoscimento alla sua memoria, ma un onore dato a Monterubiaglio. Con questo gesto simbolico vogliamo rendere perenne la considerazione, la stima e l’affetto che Paris ha portato in vita alla sua terra.”La mostra, curata da Maria Assunta Pioli, fotografa per passione e volontaria della Croce Crossa Comitato di orvieto, offre ai visitatori un percorso visivo e documentale che celebra le Fonti di Tiberio e il loro ruolo storico. Scatti d’epoca, progetti e immagini raccontano la vita e il sogno visionario di Sabatini, intrecciandosi con il glamour degli anni ’60, quando il centro termale era frequentato da celebrità come Anna Magnani, Gabriele Ferzetti, Tony Renis e Franco Zeffirelli. Evento nell’evento, inoltre, durante la giornata, c’è stato spazio anche per visitare i bellissimi presepi del maestro Franco Picciolini realizzati interamente in legno e visitanili nel borgo di Monterubiaglio La mostra rimarrà aperta fino al 19 gennaio 2025 nei seguenti orari:
Sabato, domenica e festivi
◦ Mattina: 11:00 – 13:00
◦ Pomeriggio: 15:00 – 18:00

L’evento, che ha riacceso l’interesse sulla potenzialità termale di Monterubiaglio, si propone come punto di partenza per future iniziative di valorizzazione territoriale. L’ampia partecipazione e l’entusiasmo percepito tra i presenti sono stati il segno più evidente di una comunità coesa e fiera delle proprie radici. Un appuntamento imperdibile per chiunque voglia immergersi nella storia e scoprire il legame profondo tra la comunità e il suo territorio, in un viaggio tra memoria, bellezza e speranza.

* FOTO DI MARIA ASSUNTA PIOLI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy