ORVIETOSì
sabato, 12 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Rifiuti, nessun pasticcio. Proposta Civica fa confusione tra aggio ambientale ed ecotassa”

Redazione by Redazione
9 Dicembre 2024
in Cronaca, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ORVIETO – “C’è chi parla di pasticcio ma per la smania di mettere in discussione l’operato dell’amministrazione comunale rischia di prendere un abbaglio. Come è successo alla consigliera comunale di Proposta Civica che ha utilizzato una determina dell’Ufficio Ambiente per costruire teoremi che non stanno in piedi. Ammettiamo che l’errore è stato indotto da un refuso sull’atto, di cui ci scusiamo, ma una lettura attenta avrebbe evitato sterili polemiche“.

L’assessore al Bilancio, Piergiorgio Pizzo, replica alle dichiarazioni della consigliera comunale di Proposta civica, Roberta Palazzetti, pubblicate sulla stampa.

“Va innanzitutto premesso e ricordato – afferma – che dalla gestione dei rifiuti, il Comune di Orvieto incassa un contributo di compensazione destinato ai Comuni sede di impianto, ovvero l’indennità di disagio ambientale, e un tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi, la cosiddetta ecotassa, previsto dalla legge 549/1995. La determina in questione, n.1393 del 2 dicembre, riguarda l’accertamento dell’indennità di disagio ambientale sulla cui destinazione, in base alle finalità di legge, abbiamo ampiamente discusso.
Per errore, nel dispositivo della determina, è stato inserito un riferimento legislativo che non a che fare con la determina stessa ma, come è evidente, riguarda la legge 549/1995 e quindi l’accertamento degli introiti dall’ecotassa. Tale accertamento, definito con la determina 977 dell’11 settembre 2024, viene fatto ogni tre mesi, come del resto quello sull’aggio ambientale, e nel caso specifico si può quindi verificare che si tratti di un errore materiale semplicemente osservando gli atti simili fatti in precedenza. 
Dall’ultima determinazione si può desumere l’incasso relativo all’ecotassa, che ammonta per il 2024 a poco più di 13mila euro e che viene utilizzato regolarmente per le finalità previste vale a dire “per la realizzazione di interventi volti al miglioramento ambientale del territorio interessato, alla tutela igienico-sanitaria dei residenti, allo sviluppo di sistemi di controllo e di monitoraggio ambientale e alla gestione integrata dei rifiuti solidi urbani”. Non può essere usato quindi per ridurre la tariffa rifiuti”.  

“Pertanto – prosegue l’assessore – non c’è nessun atto tecnico che determina le scelte politiche ed economiche dell’Ente e sarebbe bastata una lettura attenta e meno frettolosa, o quantomeno una richiesta di spiegazioni, per capirlo. Riguardo alle altre considerazioni sul bilancio comunale ribadisco quanto detto in consiglio comunale e invito i consiglieri di minoranza a formulare gli emendamenti che ritengono necessari e che saranno vagliati come impone l’iter di approvazione del bilancio.
Infine mi si consenta una considerazione politica. Visto che la consigliera di Proposta Civica ha preso così a cuore il disagio che deriva dall’esistenza di una discarica sul nostro territorio, anziché lasciare l’aula insieme ai colleghi della minoranza attaccandosi a cavilli regolamentari, dovrebbe coerentemente anche dire ai cittadini quale è la sua posizione sulla decisione di Auri di sospendere il procedimento per la realizzazione del termovalorizzatore in Umbria che bloccherà l’attuazione del piano regionale dei rifiuti e comporterà l’ampliamento della discarica di Orvieto“.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Fdi, al via la riorganizzazione per la guida del movimento

FdI: “Il buco non c’era. La Corte dei Conti lo certifica”

11 Luglio 2025

  Avevamo ragione noi. Quando in Consiglio Comunale Fratelli d’Italia Orvieto denunciava una manovra lacrime e sangue imposta dalla Regione...

Energia, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato

Energia, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato

11 Luglio 2025

    Da terra e anche dal cielo, al via in Umbria i controlli incrociati periodici con elicottero specializzato per...

Congresso Pd, Casa Democratica: “Impegnati per un dialogo sulle idee e sulla Politica”

Congresso Pd, Casa Democratica: “Il Pd Umbria ha aperto una fase nuova. Oggi è il tempo della costruzione”

11 Luglio 2025

  "Un Congresso rappresenta il momento più alto della vita democratica e dell'esercizio della dialettica politica all'interno del Partito Democratico....

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy