ORVIETOSì
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home AGENDA DEL NATALE 2024

Natale 2024, le celebrazioni liturgiche in Duomo

Redazione by Redazione
6 Gennaio 2025
in AGENDA DEL NATALE 2024, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Il programma delle Celebrazioni che avranno luogo in Cattedrale in preparazione al Natale 2024, prende il via domenica 15 dicembre, III di Avvento, con le Messe alle ore 9:00, alle 11:30 (Messa parrocchiale e benedizione dei Bambinelli) e alle 17:00, quest’ultima presieduta dal Vescovo Gualtiero Sigismondi.
Dal 16 al 23, poi, ci sarà la Novena di Natale: in questi giorni, in Duomo, alle 9 sarà celebrata la Messa, seguita dalla 9:30 alle 11:00 dall’Adorazione eucaristica; presso la Chiesa degli Scalzi, poi, alle ore 17:00 la Novena, preceduta dall’Adorazione dalle 15:30 alle 17:00.

Domenica 22, IV di Avvento, le Messe sono al mattino alle ore 9.00 e 11.30; nel pomeriggio alle 17.00, presieduta dal Vescovo. Alle 21:15, inoltre, a ingresso libero, il coroVox et Jubilum terrà il concerto “Christmas Carol Service” (all’organo il maestro Riccardo Bonci, dirige il maestro Stefano Benini).

Martedì 24, Vigilia di Natale, la Messa è alle ore 9:00; alle 23.45, poi, mons. Gualtiero presiede la solenne Concelebrazione nella notte del Natale del Signore.

Il programma di mercoledì 25 prevede: alle ore 9.00 Messa e inizio dell’ostensione del sacro Corporale; alle 10:00 Messe nelle Chiese di San Domenico e di San Giovenale; alle alle 11.30 in Duomo e nella Chiesa di S. Andrea; alle 18.00 la solenne Concelebrazione del giorno di Natale sempre presieduta da Mons. Gualtiero.

Giovedì 26, festa di santo Stefano, le Messe si tengono alle ore 9:00 in Duomo e alle 17:30 nella Chiesa di S. Andrea.

Nei giorni 27, 28 e 30 dicembre, così come dal 2 al 4 gennaio, si celebra l’Eucarestia in Duomo alle ore 9.00.

Domenica 29, festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, avrà inizio il Giubileo diocesano. Alle Messe delle ore 9:00 e 11:30, farà seguito la solenne Concelebrazione presieduta dal Vescovo, con apertura del Giubileo diocesano 2025.

Martedì 31, Giornata di ringraziamento, alle 18.00, la Concelebrazione con canto del Te Deum e un particolare ricordo dei defunti dell’anno che si conclude, presieduta dal Vescovo.

Il 1° gennaio 2025, solennità di Maria Ss.ma Madre di Dio e 58a Giornata mondiale della Pace sul tema: “Rimetti a noi i nostri debiti; concedi la tua pace”, al mattino le Celebrazioni sono alle ore 9:00 e 11:30; nel pomeriggio alle 17:00, Messa della Pace, presieduta da Mons. Sigismondi e animata da canti gospel (per info sulla partecipazione consultare il sito www.duomodiorvieto.it).

Domenica 5 gennaio le Celebrazioni sono alle ore 9:00, 11:30 e 18:00.

Il 6 gennaio, Epifania del Signore, oltre alle Messe nel mattino (ore 9:00 e 11:30), alle 18.00 ci sarà quella capitolare presieduta dal Vescovo e la conclusione dell’ostensione del sacro Corporale.

Domenica 12 gennaio, Battesimo del Signore, le Liturgie sono alle ore 9.00, 11.30 e 17.00.

Si ricorda infine, che dal 23 dicembre 2024 al 2 gennaio 2025, in Cattedrale è possibile ricevere il sacramento della Riconciliazione sia nei giorni feriali, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15:00 alle 17:00, sia nei giorni festivi durante le Celebrazioni liturgiche.

Per ulteriori informazioni: Basilica Cattedrale di Orvieto, tel. 0763 341167; email:culto@duomodiorvieto.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy