ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Corsivi

Iniziati i lavori al parapetto in Piazza Cahen. “Oltre alla Fortezza, anche il restauro del monumento e del giardino circostante”

Redazione by Redazione
18 Dicembre 2024
in Corsivi, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Lunedì 16 dicembre le squadre di lavoro hanno iniziato a riparare il muro di pietra adiacente al Monumento ai caduti in Piazza Cahen. Ieri (domenica 15 dicembre, ndr) ho fatto un giro mattutino della Fortezza Albornoz con il consigliere Massimo Perali e ho chiesto quando sarebbero iniziati i tanto attesi lavori di riparazione del muro. Con mia sorpresa, mi ha assicurato che sarebbero iniziati oggi. Bravo!
Scattando queste foto questa mattina, mi è tornato in mente il mio arrivo a Orvieto quasi 2 anni fa e la mia scoperta del monumento dello scultore locale Angelo Cocchieri. Questo monumento speciale, chiamato anche Ara dei Cinquecento, è stato inaugurato dal re Vittorio Emanuele III il 25 novembre 1928. Come molti dei circa 10.000 monumenti ai caduti in tutta Italia, mostra gli effetti naturali del tempo e degli elementi. In un precedente articolo sui miei piani per rinnovare la Fortezza Albornoz, ho dimenticato di menzionare che avrebbe incluso il restauro del monumento e del piccolo giardino circostante.

È un’estensione naturale della Fortezza Albornoz, che fa parte del cancello d’ingresso per i visitatori che arrivano ogni giorno in auto, autobus o funicolare a Piazza Cahen. Capisco che molte pubblicazioni turistiche descrivano il magnifico Duomo come la corona della città, ma per me i Giardini Albornoz sono il gioiello orientale di quella corona. Poiché questo è un giardino che appartiene essenzialmente al pubblico, è molto importante per me essere trasparente nel processo in corso e aggiornare periodicamente il pubblico. Finora, sono lieto di dire che la risposta del pubblico è stata molto favorevole.

Inoltre, il sindaco Tardani e il consigliere Massimo Perali mi hanno dedicato il loro prezioso tempo per discutere il processo e per aiutare a fornire documentazione catastale e urbanistica. Sto assemblando un team di progettazione locale e in una lettera di follow-up in questa pubblicazione chiederemo ai cittadini di Orvieto di condividere idee e opinioni per la loro visione dei migliori usi dei giardini. Infine, vorrei ringraziare sia Davide Torre che Francesco Brasini per la loro assistenza nella traduzione in questi incontri. Anche se sono un nuovo residente di Orvieto, sono ancora all’asilo nido nel mio studio quotidiano e nella comprensione della lingua italiana. Quindi perdonate eventuali errori di traduzione in questa lettera.

David Prew

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Corpus Domini 2025, tutti i provvedimenti per la circolazione dal 20 al 22 giugno

Corpus Domini 2025, tutti i provvedimenti per la circolazione dal 20 al 22 giugno

19 Giugno 2025

    Per consentire il regolare svolgimento delle iniziative in programma, il Settore Polizia locale e Mobilità del Comune di...

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

19 Giugno 2025

  ORVIETO – Un maxischermo in Piazza Duomo e una diretta streaming per vivere le emozioni della Staffetta dei Quartieri...

Si prospettano tempi sempre più bui per i pendolari orvietani

Trasporti, pendolari orvietani: “Le dichiarazioni di Proietti? Un’offesa all’intelligenza”

19 Giugno 2025

Le recenti dichiarazioni della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, sul rafforzamento del trasporto pubblico in vista del Giubileo 2025 ci...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy