ORVIETOSì
mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Montefiascone

Festa dell’olio e dell’olivo, un weekend di gusto e sapori

Redazione by Redazione
12 Dicembre 2024
in Montefiascone, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

È in programma sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024 a Montefiascone, presso il Prato Giardino comunale in Piazzale Roma, la Festa dell’Olio e dell’Olivo. La manifestazione è organizzata dalla rete di imprese Montefiascone in Vetrina che coinvolge oltre 50 aziende e attività della città, finanziata dalla Regione Lazio. Un’iniziativa, in collaborazione con la Pro Loco Montefiascone e con il patrocinio del Comune di Montefiascone, che promuove le tipicità locali attraverso un programma di degustazioni guidate, show cooking, conferenze e momenti di socializzazione.

L’inaugurazione della Festa dell’Olio e dell’Olivo è in programma sabato 14 dicembre alle ore 15.30. Intervengono la presidente della rete di imprese Montefiascone in Vetrina Alessandra Di Tommaso, la sindaca di Montefiascone Giulia De Santis e Vincenzo Peparello di CAT Sviluppo Imprese Management. Segue, alle ore 16.00, la degustazione di oli EVO di Montefiascone con Piero Palanti, degustatore della guida Extravoglio. Alle 17.00 altra degustazione guidata, con Stefano Asaro di Slow Olive Lazio – Presidio Slow Food Olivi Secolari. Il pomeriggio prosegue alle 18.00 con lo show cooking di Marco Ceccobelli dell’agriristorante Il Casaletto di Grotte Santo Stefano e alle 19.00 di nuovo una degustazione guidata con Stefano Polacchi, curatore della guida Oli d’Italia 2024 del Gambero Rosso. Alle 21.00 conclusione con EVO Cocktail a cura di Bar Italia, Bar Maspes Bistrot e Bar Red Lions.

La giornata di domenica 15 dicembre inizia alle ore 10 con la dimostrazione di potatura degli olivi a cura dell’agrotecnico e maestro potatore Renato Pavia. A seguire (ore 11.30) la conferenza “Olio EVO: proprietà nutrizionali e terapeutiche”, relatrice Benedetta Pagliaccia. Alle 13.00 seconda edizione della Sagra dell’Acquacotta. Nel pomeriggio alle 17.00 show cooking di Emanuela Costantini di Osmosi Montefiascone e a seguire Ice Cream Show in cui degustare il gelato all’EVO di Montefiascone con Dario Cappelletto della Gelateria Croco (ore 18.00). La manifestazione termina con la degustazione guidata di olio EVO locale alle 19.00 con Diana De Santis, docente di analisi sensoriale dell’Università della Tuscia.

In entrambi i giorni della Festa dell’Olio e dell’Olivo è possibile partecipare alla visita guidata al centro storico di Montefiascone dal titolo “Montefiascone: storia e sapori d’olio”. Partenza alle ore 15.10 dall’ufficio turistico e arrivo alle 16.00 al Prato Giardino per la degustazione guidata di EVO (info e prenotazioni: 0761.832060 – 349.3619681 – ufficioturistico.montefiascone@gmail.com).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva

Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva

18 Giugno 2025

Wind Tre in collaborazione con il Comune di Porano, ha organizzato giovedì 19 giugno un incontro dedicato alle municipalità umbre...

Controlli interforze anti-Covid ad Orvieto, assembramenti e spostamenti da fuori Regione: 85 identificati, 35 contravvenzioni

Poliziotto fuori servizio impedisce una molestia sessuale ai danni di una turista americana

18 Giugno 2025

La Polizia di Stato ha arresto un sessantenne, residente fuori regione, per aver molestato sessualmente una giovane turista americana a...

“Anche cassonetti e schermature a colpi di maggioranza”

“Anche cassonetti e schermature a colpi di maggioranza”

18 Giugno 2025

L'assessore all'Ambiente Andrea Sacripanti ha presentato una soluzione per migliorare il decoro urbano e mitigare l’impatto dei cassonetti. Non l’ha...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy