ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

“Uniti per tutelare un intero territorio”. La proposta dell’assemblea pubblica di Nova

Redazione by Redazione
24 Settembre 2024
in Politica, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Una partecipazione nutrita e variegata per l’assemblea pubblica organizzata dall’associazione Nova al Teatro del Carmine giovedì 19 settembre.  Tema dell’evento sono stati i mega impianti eolici, con focus specifico sul progetto Phobos sull’altopiano dell’Alfina che prevede, tra varie opere, la realizzazione di 7 aerogeneratori dell’altezza di 200 metri l’uno, 4 nel comune di Orvieto e 3 in quello di Castel Giorgio.

Erano presenti all’assemblea sindaci, assessori e consiglieri del comprensorio e della Tuscia. Sono intervenute le amministrazioni di Orvieto, Castel Giorgio e Montalto di Castro, l’associazione Amici della Terra, il Biodistretto del Lago di Bolsena, le associazioni di categoria, oltre che comitati di vari territori e numerosi cittadini e cittadine.
L’incontro ha voluto riaccendere l’attenzione pubblica sulle criticità  per un intero territorio, informando rispetto alle importanti conseguenze di tali mega impianti industriali su ambiente, paesaggio e turismo.

I vari interventi hanno messo in luce l’assenza di una pianificazione intelligente e condivisa per questi progetti sull’Alfina e nell’intera Tuscia, proponendo di individuare aree già cementificate e impermeabilizzate per collocare impianti rinnovabili, dimensionati rispetto alle caratteristiche e alle esigenze dei territori.
Nessuna opposizione rispetto alle energie rinnovabili, fondamentali per la lotta al cambiamento climatico, ma richiesta di rispetto di criteri ambientali e paesaggistici di fronte a un proliferare incontrollato e indiscriminato di nuovi progetti altamente impattanti.

Intervento dopo intervento è apparsa sempre più urgente e necessaria una rete tra i comuni del territorio per lavorare in modo congiunto, compatto e coordinato ai tavoli di lavoro regionali nell’individuazione e definizione – come previsto dal DM del 21 giugno 2024 – delle aree non idonee per i nuovi impianti a fonte rinnovabile, comprendendo tra esse anche quella di PHOBOS. L’associazione Nova ringrazia l’assessore comunale all’Ambiente di Orvieto, Andrea Sacripanti e il Sindaco di Castel Giorgio, Andrea Garbini, per l’impegno assunto a lavorare uniti per la tutela del territorio, anche attraverso un’opportuna opera di sollecitazione istituzionale presso la Regione Umbria.

Rivolgiamo, in conclusione, l’appello a tutti i comuni nel procedere compatti e dialogare con la Regione mantenendo un legame importante con la comunità.  Auspichiamo l’assunzione, da parte del comune di Orvieto, del ruolo di capofila di un vasto comprensorio per raggiungere un’intesa comune e condivisa. In accordo con i vari comuni, si potrebbe valutare di sostenere una moratoria in attesa della definizione delle aree idonee e non idonee. Come ricordato ieri dagli interventi del pubblico, questa grande sfida si può affrontare e vincere solo restando uniti, coesi, come territorio e come comunità.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva

Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva

18 Giugno 2025

Wind Tre in collaborazione con il Comune di Porano, ha organizzato giovedì 19 giugno un incontro dedicato alle municipalità umbre...

Controlli interforze anti-Covid ad Orvieto, assembramenti e spostamenti da fuori Regione: 85 identificati, 35 contravvenzioni

Poliziotto fuori servizio impedisce una molestia sessuale ai danni di una turista americana

18 Giugno 2025

La Polizia di Stato ha arresto un sessantenne, residente fuori regione, per aver molestato sessualmente una giovane turista americana a...

“Anche cassonetti e schermature a colpi di maggioranza”

“Anche cassonetti e schermature a colpi di maggioranza”

18 Giugno 2025

L'assessore all'Ambiente Andrea Sacripanti ha presentato una soluzione per migliorare il decoro urbano e mitigare l’impatto dei cassonetti. Non l’ha...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy