ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Parrano

“Lungo la via delle Fonti”, dal 27 al 29 settembre a Parrano

Redazione by Redazione
23 Settembre 2024
in Parrano, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Si svolgerà dal 27 al 29 settembre, tra Parrano, Fabro e Santa Maria di Monteleone d’Orvieto, l’iniziativa “Lungo la via delle Fonti”, seminario esperienziale itinerante, promosso da Natura Mistica ed altre associazioni con la collaborazione del Comune di Parrano il cui territorio è stato scelto perché, secondo gli organizzatori, rappresenta un’area privilegiata per la continuità antropologica e spirituale inerente alla relazione con il Creato. Parrano è infatti un’importante biosfera con attinente sofisticata biodiversità ed è in grado, sempre secondo i promotori dell’iniziativa, di ospitare il seminario esperienziale collegato ai luoghi, ai gesti, alle acque, alle fonti, per una riparazione appropriata delle ferite collettive che necessitano di parole e gesti di cura.

Il programma

Venerdì 27 settembre ore 10:30

apertura e accoglienza del Sindaco di Parrano presso
il lavatoio e la fonte di Salcinelli: Riti dell’Acqua, canti, azioni e narrazioni.

Ore 12:00 presso le Tane del Diavolo, intervento del Dottor Claudio Peretti “La memoria dell’acqua”
Ore 13:00 Sosta pranzo in loco dove si può fare il bagno alle terme.
Ore 15:30

Piccolo laboratorio di scrittura con Francesca Serra e Laura Guadagnin
Sosta nelle acque termali.
E cena presso l’agriturismo “La Capretta”.

Sabato 28 settembre ore 10:00

Luciana Percovich, presso la chiesetta  Madonna delle Grazie, di Parrano.

“Intorno al mistero de La Venere Verde”.
Segue alle 12:30 visita  alla Venere Verde presso la Casa Comunale.

Ore 13:30 pranzo presso “Le Tane del Diavolo”
Ore 15:30 presso la chiesetta di Madonna delle Grazie Antonella Lumini Meditazione “Rinascere dalle Acque dello Spirito”
Segue proiezione video Ave Maria sull’Acqua, di Laura Guadagnin.
Ore 18:30 sosta presso lo Studio d’Arte di Lucia Roncella.
“Rito del fuoco”. E “Dono del pane”.
Ore 21:00 cena presso da decidere in loco.

Domenica 29 settembre

Ore 10:00 presso Chiesa di Maria Maddalena, località Santa Maria.
Francesca Serra, Maria Maddalena e la Visione Unificante.
A seguire Interventi vari.
Ore 12:00 Visita alla Beata Vanna presso la Chiesa di Carnaiola.
Ore 13:30 Ristoro presso Agriturismo Beata Vanna con visita alla casa Natale.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva

Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva

18 Giugno 2025

Wind Tre in collaborazione con il Comune di Porano, ha organizzato giovedì 19 giugno un incontro dedicato alle municipalità umbre...

Controlli interforze anti-Covid ad Orvieto, assembramenti e spostamenti da fuori Regione: 85 identificati, 35 contravvenzioni

Poliziotto fuori servizio impedisce una molestia sessuale ai danni di una turista americana

18 Giugno 2025

La Polizia di Stato ha arresto un sessantenne, residente fuori regione, per aver molestato sessualmente una giovane turista americana a...

“Anche cassonetti e schermature a colpi di maggioranza”

“Anche cassonetti e schermature a colpi di maggioranza”

18 Giugno 2025

L'assessore all'Ambiente Andrea Sacripanti ha presentato una soluzione per migliorare il decoro urbano e mitigare l’impatto dei cassonetti. Non l’ha...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy