ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Corsivi

Per la Tardani chi si occupa di sanità punta in realtà alla politica. Come faceva lei quando stava all’opposizione

Redazione by Redazione
19 Agosto 2024
in Corsivi, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Di  Claudio Lattanzi

Saranno le temperature africane di questi giorni o forse una questione di stile. Sta di fatto che il sindaco di Orvieto Roberta Tardani vive sempre con un certo fastidio e con una evidente diffidenza e insofferenza il fatto che qualcuno, soprattutto se in forma associata, dimostri interesse nell’occuparsi della cosa pubblica. Invece di accogliere con soddisfazione il fatto che, per fortuna, ci siano cittadini disponibili ad investire parte del proprio tempo nel prendersi cura di questioni sociali serie, la prima cittadina e i suoi collaboratori stanno sempre sulla difensiva e con atteggiamento prevenuto, a volte delegittimando queste iniziative, molto spesso attribuendo a questi uomini e donne la malafede di voler in realtà perseguire obiettivi strumentali e politici. E’ successo quando un suo assessore definì studiosi improvvisati i ricercatori dell’associazione Cittadinanza, territorio e sviluppo e “soliti soloni” i promotori dell’altra associazione Abitare Orvieto. Due realtà entrambe benemerite e preziose, ma evidentemente potenzialmente disturbanti per chi ha una concezione molto particolare dei doveri istituzionali. Tutte istanze, quelle portate avanti da queste associazioni, sollevate da semplici cittadini a dimostrazione di come la politica sia stata finora incapace di fornire risposte soddisfacenti in vari ambiti. Il marchese del Grillo, insomma, va bene al cinema.

Adesso al neo costituito comitato per la Salute pubblica viene riservato lo stesso trattamento pregiudiziale, di sospetto e diffidenza. “Non sfuggirà a nessuno -il commento del sindaco-che alle porte c’è un’importante scadenza elettorale e il rischio che il tema della salute dei cittadini possa essere utilizzato come arma politica è già purtroppo evidente. Per queste ragioni se c’è veramente la volontà comune di affrontare la questione con serietà e senso di responsabilità non c’è alcun bisogno di fughe in avanti o tantomeno di comitati dal sapore elettorale” ha detto, facendo intendere quello che pensa. Roberta Tardani dovrebbe forse imparare a mostrare un pò più di rispetto per i singoli cittadini che non vogliono delegare tutto alla politica e sono pronti ad esercitare un sano senso civico. Di più. Dovrebbe ringraziarli. Anche perchè se c’è qualcuno che ha cavalcato la situazione malmessa della sanità orvietana è proprio l’attuale sindaco.  Ai tempi del centrosinistra, da esponente di Forza Italia, si battè per istituire una commissione comunale sulle liste d’attesa ospedaliere. Che c’era di più strumentale di un politico di destra che guida una commissione del genere con Regione e Comune amministrate dalla sinistra, a voler seguire il suo stesso retropensiero?  Svolse con dignità il suo incarico e nessuno si sognò di nutrire sospetti e mancarle di rispetto, accusandola di strumentalizzare la questione sanità.  Tutte le iniziative in ambito pubblico sono legittime e gettare discredito su quelle altrui fa molto pensare a quel modo di dire del “gatto male usato” che ben conoscono gli orvietani di una certa età.
“Ciascun dal proprio cuor l’altrui misura” diceva del resto il poeta, ma per un primo cittadino che ha vinto le elezioni per il rotto della cuffia ed è circondata da un dissenso forte come nel suo caso, evitare qualche prova di arroganza e darne invece di sincero dialogo sarebbe innanzitutto una dimostrazione di saggezza e intelligenza.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva

Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva

18 Giugno 2025

Wind Tre in collaborazione con il Comune di Porano, ha organizzato giovedì 19 giugno un incontro dedicato alle municipalità umbre...

Controlli interforze anti-Covid ad Orvieto, assembramenti e spostamenti da fuori Regione: 85 identificati, 35 contravvenzioni

Poliziotto fuori servizio impedisce una molestia sessuale ai danni di una turista americana

18 Giugno 2025

La Polizia di Stato ha arresto un sessantenne, residente fuori regione, per aver molestato sessualmente una giovane turista americana a...

“Anche cassonetti e schermature a colpi di maggioranza”

“Anche cassonetti e schermature a colpi di maggioranza”

18 Giugno 2025

L'assessore all'Ambiente Andrea Sacripanti ha presentato una soluzione per migliorare il decoro urbano e mitigare l’impatto dei cassonetti. Non l’ha...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy