ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Le Perle di PrometeOrvieto

Sanità negata. Sanità. Raccogliamo le nostre storie e testimoniamo il disagio dell’Orvietano

Dante Freddi by Dante Freddi
28 Novembre 2022
in Le Perle di PrometeOrvieto, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Scrivi a dilloaprometeorvieto@gmail.com
Abbiamo organizzato un incontro pubblico sul tema. Martedì 6 dicembre, Centro culturale e sociale per anziani, Ciconia, Orvieto. Lì ci troveremo con chi ha interesse a difendere la qualità dell’assistenza sanitaria nell’Orvietano e nell’Umbria.

Decine di cittadini, sui social, sui giornali e negli scambi personali segnalano disfunzioni gravi della Sanità orvietana. Ognuno ha la sua storia di prestazioni possibili soltanto dopo attese inconcepibili  o in tempi accettabili soltanto intramoenia o presso presidi lontanissimi, per molti impossibili da raggiungere.
Tutti  sollecitano che si faccia qualcosa.
Noi abbiamo raccolto questo invito e quindi è stato aperto l’ indirizzo e-mail  dilloaprometeorvieto@gmail.com a cui inviare le segnalazioni di disagi, con la garanzia di massima riservatezza.
Vogliamo riempire la protesta latente di fatti oggettivi, vogliamo superare le sensazioni e capire perché avvengono inefficienze di per sé incomprensibili, ma che certamente hanno una ragione, che vogliamo capire.
Ci interessano i peccati, non i peccatori.  L’obiettivo è determinare uno scenario realistico della nostra sanità da cui  poter trarre uno studio dettagliato, che con il contributo di esperti del settore possa sostenere i nostri amministratori, da cui non ci accontentiamo di rassicuranti letture.

Nel 2016, per difendere gli interessi nostri e degli altri risparmiatori truffati dalla Banca popolare di Bari costituimmo l’Associazione Praesidium. Il metodo di lavoro è stato studiare, informarsi, informare i soci e l’opinione pubblica, porre in atto azioni di rivendicazione dei nostri interessi. Abbiamo ottenuto risultati positivi e i soci che hanno ritenuto di seguire le nostre indicazioni hanno potuto recuperare parte dei risparmi.
Nel 2020, di fronte a un’evidente incapacità a immaginare un futuro della città e del territorio, abbiamo costituito l’Associazione PrometeOrvieto, allargando il campo dei nostri interessi ma mantenendo il metodo d’intervento nei confronti dei problemi.
Oggi Il tema che emerge prepotente è quello della Sanità, in Umbria e nell’Orvietano.
Di questo vogliamo occuparci ora, per difendere i nostri interessi e quelli degli abitanti di questo territorio.
Il nuovo Piano sanitario regionale intende razionalizzare le spese tagliando i servizi e noi dell’Orvietano, a cui ormai c’è ben poco da togliere, stiamo subendo drammaticamente le conseguenze di una politica sanitaria che punisce le zone periferiche, togliendo il Distretto e limitando le prestazioni praticabili nel territorio. Questo svuotamento non è cosa di oggi, ma oggi è perseguita con ideologica determinazione.
Lo sbandieramento di mirabolanti impegni finanziari della Regione a Orvieto è limitata, in sostanza, all’aggiornamento di qualche macchinario obsoleto, alla riorganizzazione del Pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria della Stella e alla costruzione della Casa di Comunità e dell’Ospedale di Comunità nell’infelice sito del vecchio ospedale in piazza Duomo, per il quale ancora attendiamo di conoscere il piano di viabilità a cui probabilmente non si è colpevolmente ancora pensato. Tutto utilizzando in gran parte fondi del PNRR, che ci saranno soltanto se tutto procederà nei modi e nei tempi previsti.
Mentre si investono quasi 200 milioni nei nuovi ospedali di Terni e Narni-Amelia, a Orvieto saranno destinati circa 17 milioni. Gli investimenti nel Pronto soccorso rispondono a un’esigenza, chiara e dichiarata dalla Regione, di potenziare questo reparto come luogo più logico per poi distribuire negli ospedali di Perugia e Terni i pazienti che necessitano di interventi più impegnativi del comune pronto intervento. La Casa di Comunità e l’ospedale di Comunità, con un impegno di 8 milioni che, garantisce Tardani, sarà sufficiente anche per le attrezzature, temiamo che non vedranno mai la luce e quindi potremmo trovarci privi di questi presidi centrali per l’organizzazione della nuova sanità, dato che si è esclusa una soluzione più funzionale e più semplice nella ex Piave.
Questa è la situazione. E non va bene.
Per PrometeOrvieto Florido Fratini, Giuseppina Barlocio, Fabio Giovannella, Luigi Ianni, Dante Freddi, Titta Breccia

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Si prospettano tempi sempre più bui per i pendolari orvietani

Trasporti, pendolari orvietani: “Le dichiarazioni di Proietti? Un’offesa all’intelligenza”

19 Giugno 2025

Le recenti dichiarazioni della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, sul rafforzamento del trasporto pubblico in vista del Giubileo 2025 ci...

Il “Camper” di Rai Uno a Orvieto per il Pozzo di San Patrizio e la città sotterranea

Il “Camper” di Rai Uno a Orvieto per il Pozzo di San Patrizio e la città sotterranea

19 Giugno 2025

    ORVIETO – Una nuova vetrina in televisione per le meraviglie di Orvieto. Hanno fatto tappa sulla Rupe le...

Giubileo e accoglienza: novità sui servizi di trasporto. Di 1,3 milioni di euro le risorse intercettate

Giubileo e accoglienza: novità sui servizi di trasporto. Di 1,3 milioni di euro le risorse intercettate

19 Giugno 2025

Fondi per il Giubileo per un ammontare di 1 milione e 300mila euro saranno impiegati per il potenziamento dei servizi...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy