ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Fabro

Festa dell’Europa, all’Ipaa di Fabro una giornata di eventi

Redazione by Redazione
20 Maggio 2022
in Fabro, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Presso l’Istituto Professionale Agricoltura e Ambiente (Ipaa) di Fabro, in occasione della Festa dell’Europa, si terrà il prossimo 20 maggio l’iniziativa promossa nell’ambito di Epas (European Parliament Ambassador School) in collaborazione con ItaliaCamp e Parlamento Europeo. Il progetto ha visto coinvolta una rappresentanza degli studenti delle classi 3° e 4° dell’Ipaa e, nel rispetto del curricolo verticale dell’Istituto Raffaele Laporta, tutti gli altri gradi di istruzione. Una serie di eventi formativi e momenti di ricerca si sono susseguiti durante tutto l’anno scolastico al fine di formare docenti e studenti, conseguire la  nomina di Senior e Junior Ambassador e far insignire l’Istituto del titolo di “Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo”. 

Un parterre di eccezione sarà presente all’Ipaa di Fabro per questo evento: gli onorevoli Camilla Laureti, Europarlamentare Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale e Aldo Patriciello, Europarlamentare Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia, il Ten. Coll. Dott. Marco Fratoni, Comandante Carabinieri Forestali Biodiversità di Assisi, Marsilio Marinelli, Sindaco di San Venanzo, il Prof. Giovanni Fiorani, Docente di Agronomia dell’Ipaa, la Dott.ssa Alessandra Amori, Responsabile Educazione Civica Istituto Omnicomprensivo Laporta. Da ricordare la presenza di docenti e studenti di istituti scolastici di secondo grado austriaci, Istituto Bundeshandelsakademie und Bundeshandelsschule Voitsberg e dell’Istituto HAK Judenburg, che si trovano in mobilità presso la nostra scuola in seno al progetto Erasmus KA229 “Local to Global Products” curato dalla Prof.ssa Maria Cristina Canestri.

“Questa attività – spiegano dalla scuola – completa il ciclo delle quattro esperienze formative comunitarie che hanno portato durante questo anno scolastico in mobilità docenti, studenti ed ex studenti di questo Istituto a Malta, in Austria e in Svezia”. Ad introdurre i lavori la Dott.ssa Cristina Maravalle, Dirigente Scolastica dell’Istituto Raffaele Laporta, Giacomo Barzi, Vicesindaco di Fabro in rappresentanza dei sindaci del territorio e la Dott.sa Silvana Raggetti, Dirigente dell’Istituto Agrario di Todi e coordinatrice della Rete Natura e Cultura, Rete interregionale delle Scuole per lo sviluppo sostenibile e l’educazione ambientale.

A conclusione dei lavori gli studenti del gruppo Epas, presenteranno un abstract della ricerca “Il mammifero più combattuto: il cinghiale. L’interazione con il mondo antropizzato e gli studi”. Durante la giornata saranno presentati i lavori prodotti dagli studenti delle diverse scuole dell’Istituto Raffaele Laporta.

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy