ORVIETOSì
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Psicovita

COME AVERE PIU’ TEMPO, sette strategie psicologiche

Redazione by Redazione
17 Marzo 2021
in Psicovita, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

 

Oddio, non ho tempo!!! “Non ho mai tempo di fare nulla e mi ritrovo sempre che ho fatto meno di quello che avrei voluto”
Quante volte diciamo questa frase! Non so se anche a te è capitato di aver bisogno di una giornata di 48 ore perché quella “normale” non basta. Ma perché il nostro tempo ci sembra sempre così poco ? Ma soprattutto cosa possiamo fare per riuscire ad avere a disposizione più tempo per fare le cose importanti?
Oggi voglio darvi sette piccoli suggerimenti e strategie che vi permetteranno di ottimizzare un po’ la gestione del tempo, una risorsa molto molto preziosa. Io sono Roberto Ausilio, mi occupo da ormai quasi vent’anni di psicologia, di psicoterapia e aiuto le persone a vivere meglio grazie alla psicologia pratica.
Se ti interessano questi argomenti iscriviti alla community “PSYLIFE per la crescita personale” e al canale youtube “ PSICOLOGIA E VITA” Allora, vediamo insieme questi sette suggerimenti.

Primo: sfruttare i momenti giusti della giornata.
Spesso noi sprechiamo le ore migliori: quelle del mattino, che sono potenzialmente le più proficue, lasciando le cose importanti da fare verso la fine della giornata andando così incontro quasi certamente a procrastinazioni. E’ invece estremamente utile sfruttare le ore in cui il cervello è più ricettivo.

Secondo: fai un po’ di digiuno digitale.
Ci sono delle app che misurano quanto tempo trascorriamo attaccati al cellulare, sui social, ed è pazzesco constatare quanto sia alta la media generale: siamo connessi con i nostri devices per circa 6 ore al giorno. E ognuno di noi dice “no, ma io non passo tutto questo tempo davanti al cellulare” In realtà sì, e quindi dovremmo cercare in tutti i modi di fare un po’ di digiuno digitale, di disintossicarci dai social che fagocitano il nostro tempo prezioso.

Terzo: creati una lista di cose da fare, una “ to-do list”
Avere una lista di cose da fare anche la Domenica, quando non devi andare al lavoro ma devi svolgere mansioni domestiche è fondamentale perché ti evita la dispersione, ti evita di essere tirato da una parte e dall’altra da urgenze che però non sono sostanzialmente importanti per te.

Quarto: creati un buon luogo di lavoro
Creati cioè degli spazi deputati per ogni attività. Ad esempio se vuoi fare meditazione è utile che tu lo faccia in un certo tipo di spazio. Quando sei al lavoro, anche se fai smart working e se stai lavorando da casa creati un luogo di lavoro libero da distrazioni, libero da rumori e da cose che ti possono portar via energie mentali.

Quinto: impariamo a delegare, impariamo a farci aiutare.
“ No, no ! Devo fare tutto io perché altrimenti sono costretto a rifarlo”  Proviamo invece a chiederci quali sono le mansione che possiamo delegare ad altre persone e facciamoci aiutare anche in quelle attività che sono piccole ma che in realtà però ci succhiano tanto tempo ed energie.

Sesto: impariamo a non procrastinare ma a fare oggi ciò che si può fare oggi.
Senza sovraccaricarci, evitiamo di rimandare ad un domani (che probabilmente non arriverà mai ) per non trovarci in affanno a dover fare tante cose tutte insieme. Quindi se puoi anticipare un po’ i tempi, fallo! E’ meglio fare poco ogni giorno piuttosto che avere una mole di lavoro enorme da svolgere in emergenza e mettersi nella condizione di doverlo fare velocemente.

Settimo: creare una routine per il successo.
Creare un routine per il successo significa creare delle buone abitudini, quelle che io chiamo “magiche abitudini” come il titolo del nuovo webinar e del video-corso che faremo a breve. Devi crearti delle routine e cioè delle strutture di azioni piccole e ripetute nel tempo che ti portano ad un risultato senza che neanche tu te ne accorga; se ad esempio dedichi dieci minuti al giorno alla lettura di un libro in inglese, alla fine del mese avrai acquisito una bella mole di informazioni sicuramente molte di più che se ti fossi messo a studiare inglese per un giorno intero. Quindi crearsi delle routine è fondamentale per arrivare ai risultati.

Dimmi che cosa ne pensi, approfondiamo insieme questi argomenti della gestione del tempo all’interno di PSYLIFE la nostra Academy per la crescita personale e ricorda che io e i miei collaboratori siamo disponibile anche a sostenerti individualmente on-line in percorsi di crescita, di approfondimento e di psicoterapia. Ti saluto con la frase di Michael Altshuler che dice:” la brutta notizia è che il tempo vola, la buona  notizia è che il pilota sei tu.”

Ciao e Buona Vita
dr. Roberto Ausilio
Psicologo Psicoterapeuta
Studio “Psicologia e Vita”
ausiliopsicologo@gmail.com
tel. (+39) 328 4645207
www.robertoausilio.it

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy