ORVIETOSì
domenica, 22 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Montegabbione

Giorni persi: un video del CAG “Freigeist” di Montegabbione contro la guerra e la violenza. Solo per spiriti liberi

Redazione by Redazione
6 Febbraio 2021
in Montegabbione, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

MONTEGABBIONE – “Giorni persi” è il nuovo video del Centro di Aggregazione Giovanile “Freigeist” di Montegabbione. Si tratta di una piccola opera di teatro totale, con molta musica e momenti di intensa poesia. Un lavoro coraggioso, ricco di pensiero, che non teme di chiamare le cose con il loro nome, di evocare l’insensatezza e l’aberrazione della violenza dei singoli e degli stati e di ricorrere a Jean-Jacques Rousseau per spiegare l’origine della disuguaglianza.
Protagonisti del video le bravissime ragazze e ragazzi del “Freigeist” di Montegabbione, spiriti liberi guidati dalla bravissima Elisabetta Moretti, che, in questo modo, hanno voluto replicare al regime di distanziamento imposto dall’emergenza Covid-19 con l’ausilio delle tecnologie digitali e dei social. L’appuntamento con la prima di “Giorni persi” è per domenica 7 febbraio alle ore 18 sulla pagina Facebook del CAG “Freigeist”.
Un’esperienza di video-teatro che ha messo insieme la carica espressiva e comunicativa di questa ‘compagnia’ di spiriti liberi. Grazie ad Elisabetta Moretti, artefice e regista della proposta teatrale, le ragazze e i ragazzi si sono cimentati con la complessità di una piccola opera multimediale. Un’esperienza nient’affatto agevole, utile a comprendere, seppure in sedicesimo, i meccanismi che stanno dietro la produzione dei contenuti che popolano quotidianamente il nostro universo digitale. Un grazie particolare alle appassionate animatrici del CAG ‘Freigeist’, Teresa Andreoli, Marica Spallaccini e Laura Zazzarini capaci di costruire una piccola ma decisiva fabbrica di sorprese e buone pratiche educative. Il Centro di Aggregazione Giovanile “Freigeist” di Montegabbione è nato nel 2000 da un progetto dei comuni della Zona Sociale 12 di Orvieto ed è gestito, sin dagli inizi, dalla Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio”.
I Centri di Aggregazione Giovanile (CAG) presenti nei comuni di Fabro, Montegabbione, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro e Porano in questo lungo periodo di emergenza sanitaria che impone il distanziamento e l’isolamento sociale hanno svolto, nel rispetto delle regole per contrastare il diffondersi della pandemia, una fondamentale funzione aggregativa ed educativa che ha cercato di ridurre il disagio dei più giovani facendo vivere momenti di “vicinanza” e di “normalità” a molte ragazzine e ragazzini.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy