A seguito del bollettino meteo che prevedeva allerta moderata arancione come previsto dalle procedure è stata attivata la sala operativa unica della funzione associata della Protezione Civile. Le attività hanno riguardato; monitoraggio idrometeo relativo al reticolo idraulico.
Assistenza ai vigili del fuoco nella ricerca della persona scomparsa.
Hanno partecipato alle suddette attività 25 volontari di cui 15 della F.A. e 10 unità del SASU.
Le attività svolte in particolare sul monitoraggio dei fiumi Paglia e Chiani e loro affluenti si sono concentrate sui punti ritenuti a rischio idraulico.
Altri interventi si sono concentrati sulle segnalazioni pervenute alla Sala Operativa da parte dei cittadini sulla viabilità per alcuni smottamenti e la rimozione di piante cadute.
Per quanto attiene l’attività di ricerca della persona scomparsa, ritrovata nel pomeriggio purtroppo non in vita, il supporto specialistico del SASU è risultato essenziale con l’ausilio dei volontari di Baschi, Orvieto e Allerona.
La Sala Operativa svolgerà anche per la serata di oggi e per la giornata di lunedì 25 gennaio il costante monitoraggio sino alla fine della allerta meteo prevista fino alle 14 di lunedi 25 gennaio.
Scuola dell’Infanzia di Fabro, sospese le attività didattiche
L'Amministrazione Comunale di Fabro ha ricevuto comunicazione da parte dell'Istituto Omnicomprensivo "Raffaele Laporta" della sospensione delle attività didattiche nella Scuola...