GUARDEA – Il Comune di Guardea ha istituito un fondo di oltre 34mila e 500 euro per fare fronte all’emergenza economica determinata dal coronavirus e aiutare a sostenere le piccole e le micro imprese. I fondi derivano dagli stanziamenti del governo per aiutare i settori economici più in difficoltà sia per la contrazione del mercato che per la necessità di osservare lunghi periodi di chiusura. Parte dei contributi, specifica il Comune, saranno a fondo perduto secondo quanto stabilità dal decreto ristori.
L’erogazione è sostanzialmente finalizzata al sostegno alle spese di gestione, alle iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on line e di vendita a distanza. “Purtroppo la pandemia oltre a quella sanitaria, ha comportato anche un’emergenza economica che sta colpendo soprattutto alcuni settori e di questi le realtà più piccole. Gli aiuti messi in campo grazie ai fondi statali sono finalizzati a consentire alle aziende di resistere e di superare on meno impatto possibile l’attuale fase di difficoltà”, dichiara il sindaco Giampiero Lattanzi.
Scuola dell’Infanzia di Fabro, sospese le attività didattiche
L'Amministrazione Comunale di Fabro ha ricevuto comunicazione da parte dell'Istituto Omnicomprensivo "Raffaele Laporta" della sospensione delle attività didattiche nella Scuola...