ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Montegabbione

Aree Interne: 5 nuovi scuolabus a metano per Monteleone di Orvieto, Montegabbione e Parrano

Redazione by Redazione
14 Agosto 2020
in Montegabbione, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Va nella direzione del risparmio energetico e dell’innovazione dei mezzi per rendere servizi al cittadino sempre più qualificati, la dotazione di nuovi scuolabus a metano ai Comuni di Monteleone di Orvieto, Montegabbione e Parrano. Lo sottolineano i sindaci, Angelo La Rocca, Fabio Roncella e Valentino Filippetti a cui sono stati recentemente consegnati in forma ufficiale i nuovi automezzi.
Gli scuolabus sono in tutto cinque e sono stati acquistati con le risorse della legge di stabilità destinate all’Area Interna dell’Orvietano per un costo complessivo di 350mila euro. Vanno a rinnovare integralmente il parco veicoli dei tre comuni che da questa estate hanno anche a disposizione innovative stazioni di ricarica autonome collocate nelle rimesse di ciascuno dei tre comuni. “Le stazioni – sottolineano i sindaci – renderanno non più necessario raggiungere l’area di servizio più vicina che dista 25 chilometri, evidenziando così il risparmio economico e di tempo”. “I nuovi mezzi – aggiungono poi La Rocca, Roncella e Filippetti -garantiranno, accanto a comfort e sicurezza ai massimi livelli per i nostri ragazzi, un notevole beneficio ambientale ed economico, abbattendo drasticamente emissioni, consumi e costi di gestione”.
Sui vantaggi offerti dai nuovi scuolabus gli amministratori sottolineano: “Rispetto ai vecchi mezzi alimentati a diesel si avrà una riduzione del 52per cento delle emissioni di CO2, una riduzione del 72per cento delle emissioni di idrocarburi e ossidi di azoto e una riduzione praticamente del 100 per cento dell’’immissione in atmosfera di particolati. “Per avere una idea, i cinque vecchi scuolabus diesel producevano in un anno oltre 6 chili di particolato dannoso per l’ambiente e per il sistema respiratorio. Le molteplici sicurezze dei nuovi mezzi, che sono opportunamente dotati anche delle cinture, benché non necessarie per la normativa vigente – rimarcano i sindaci – garantiscono per i nostri ragazzi un servizio di trasporto confortevole e sicuro”. Ci saranno anche nuovi posi di lavoro. Si stanno infatti già tenendo le prove di concorso per l’assunzione di un nuovo operaio e autista che affiancherà il personale già in servizio. “Si tratta di ulteriori traguardi per noi molto importanti e perseguiti dai nostri uffici con particolare caparbietà e dedizione anche nel difficilissimo periodo del lockdown”, concludono La Rocca, Roncella e Filippetti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy