ORVIETOSì
lunedì, 23 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sanità, “per snellire tempi di attesa domenica 26 luglio aperti centri prelievo di sangue”

Redazione by Redazione
28 Luglio 2020
in Cronaca, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

“Nell’ambito del progetto regionale finalizzato al recupero delle prestazioni sospese o ridotte nel periodo di lockdown, le aziende sanitarie umbre hanno predisposto, anche per questo fine settimana, l’apertura domenicale di alcuni punti prelievo di sangue”: lo comunica l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, rendendo noto che “la Regione Umbria, di concerto con le aziende sanitarie, ha predisposto un piano finalizzato ad affrontare con azioni trasversali e coordinate il problema delle liste d’attesa che si è aggravato durante l’emergenza covid. Il progetto sarà condiviso con gli attori coinvolti, per poi essere approvato dalla Giunta regionale entro la prima metà del mese agosto”.
“La Regione ha ritenuto che, superata la fase critica della pandemia, il problema delle liste d’attesa fosse da inserire come priorità assoluta tra le azioni di governo – ha spiegato l’assessore –  Si tratta di un problema comune a molte regioni e che in Umbria viene da lontano – ha precisato-  Un motivo in più questo, per affrontare la situazione individuando una vera strategia basata non su interventi ‘tampone’, ma su azioni strutturate finalizzate ad invertire nel medio-lungo periodo la situazione riducendo al minimo i tempi d’attesa”.
“La Direzione regionale Salute, insieme alle Usl – ha proseguito Coletto – ha individuato un gruppo di lavoro coordinato dal commissario straordinario dell’Usl Umbria1, Gilberto Gentili,  con l’obiettivo di predisporre un progetto integrato per il recupero delle prestazioni sospese o ridotte. In prima battuta – prosegue l’assessore – è stata condotta un’analisi approfondita della casistica e dei volumi delle prestazioni da erogare, per poi predisporre interventi sulla domanda, sull’offerta, sulla modalità di prenotazione e informazione, sul monitoraggio e sul controllo”.
Nel frattempo è stato deciso di aggredire i tempi di attesa per l’erogazione di alcune prestazioni individuando soluzioni attuabili nell’immediato: è il caso dei prelievi di sangue che nella prima settimana di luglio, hanno superato anche i 30 giorni di attesa.
Le aziende con il coordinamento regionale hanno stabilito l’attivazione di tutti i distretti per garantire un incremento del numero giornaliero dei prelievi e in alcune zone dell’Umbria, già dalla scorsa domenica, sono state previste sedute straordinarie domenicali che proseguiranno anche il 26 luglio.
Nel distretto Alto Chiascio domenica 26 luglio sarà aperto il punto prelievo del Centro Salute di Gualdo Tadino dalle ore 7 alle 9, mentre il 19 luglio è stato aperto il punto prelievi del Centro Salute di Gubbio, così come sempre il 19 luglio  è stato aperto a Perugia il Poliambulatorio di piazzale Europa dalle 7,30 alle 10,30.  Nel distretto Alto Tevere, oltre a domenica 19, l’apertura del punto prelievi del Centro salute di Umbertide è prevista anche per domenica 26 luglio dalle 7,15 alle 9,30.
Anche nel distretto Media Valle del Tevere il centro prelievi dell’Ospedale di Pantalla, riattivato da giovedì 16 luglio, è stato a disposizione degli utenti domenica 19 e lo sarà domenica 26 luglio. In alcuni distretti dell’Usl Umbria 1, grazie all’incremento del numero giornaliero dei prelievi, sommato a quello domenicale, i tempi di attesa sono stati ridotti a 3 giorni.
Sul territorio dell’Usl Umbria 2, domenica prossima è prevista l’apertura in base alle liste di attesa ad Orvieto-distretto Borgo e all’ospedale, a Terni è stato predisposto il raddoppio con 2 punti prelievi nel distretto (via Bramante e Colleluna), a  Foligno i prelievi si effettueranno in ospedale e nel distretto di Foligno centro, a Spoleto in ospedale, mentre la scorsa domenica è stato aperto un punto prelievi del distretto – San Giacomo.
Nel distretto di Narni – Amelia invece non è prevista la nuova apertura, visto che la scorsa domenica, sono state esaurite le liste di attesa. Domenica 19 luglio l’Usl2 ha predisposto l’apertura di un punto prelievi per ogni distretto e per ogni presidio ospedaliero: sono stati contattati telefonicamente 596 utenti e i prelievi eseguiti sono stati 271.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy