ORVIETOSì
lunedì, 7 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Castel Giorgio

Approvata all’unanimità la mozione per chiedere il ripristino dell’attività normale dell’Ospedale

Redazione by Redazione
6 Luglio 2020
in Castel Giorgio, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Durante il Consiglio Comunale di sabato 4 luglio, a Castel Giorgio è stata discussa e approvata all’unanimità la mozione per “richiedere una presa di posizione ed un’azione organica e collettiva in favore del ripristino della piena operatività dell’Ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto e, più in generale, a tutela del sistema sanitario pubblico”, presentata dal gruppo consiliare “Con i cittadini per Castel Giorgio”. Nel ringraziare tutti i colleghi consiglieri ed il sindaco, Andrea Garbini, per il voto favorevole, il capogruppo Andrea Corritore riassume così i termini della questione.
“Nonostante il progressivo rientro nella normalità dell’allarme causato dal Coronavirus, con un’incidenza di nuovi positivi in Umbria da settimane intorno allo zero – afferma – l’operatività del Santa Maria della Stella non è stata ripristinata. Nonostante le promesse e le rassicurazioni della Regione, ad oggi è praticamente impossibile prenotare esami diagnostici, visite specialistiche o interventi operatori a meno che non siano urgentissimi. Una situazione inspiegabile ed ingiustificabile, un vero e proprio mistero sulla pelle dei cittadini. Nella mozione chiediamo due cose.
La prima è che il Comune di Castel Giorgio, in base ovviamente alle proprie possibilità, metta in atto tutte le necessarie azioni affinché venga ripristinata la normale attività di cura. La seconda è che il Sindaco si faccia promotore di un tavolo di confronto istituzionale che coinvolga tutti gli altri Sindaci del territorio (i cui Comuni sono colpiti come quello di Castel Giorgio dalla semi-chiusura dell’ospedale) affinché non solo l’operatività del presidio venga ristabilita, ma anche per far sì che lo stesso venga difeso, potenziato e valorizzato.
Infine, nella mozione, viene ribadita l’assoluta centralità e l’importanza fondamentale del Sistema Sanitario Nazionale, pubblico e universale. La sanità, come l’acqua, è un bene primario e deve essere lo Stato a garantirlo per tutti in maniera completa, efficace ed adeguata. Negli ultimi dieci anni i governi che si sono succeduti hanno tagliato 37 miliardi di euro al Sistema Sanitario Nazionale, con una spinta da parte di tutte le forze politiche, vecchie e nuove, verso la privatizzazione strisciante della sanità.
Dato che il nostro faro è sempre la Costituzione del 1948, ed una politica del genere è profondamente anticostituzionale, riteniamo tutto ciò gravissimo ed inaccettabile. Siamo quindi chiamati, tutti noi cittadini, a lottare e mobilitarci affinché una conquista di civiltà, approvata con alcune fra le leggi più avanzate al mondo, non venga distrutta per sempre”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy